Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Finanza / Intervista

La gamification degli investimenti finanziari e le insidie per utenti e mercati

© Getty Images - Unsplash

App, influencer e piattaforme online incidono sempre di più sul modo in cui ci si muove in Borsa, introducendo elementi tipici del videogioco tipo punteggi, classifiche e premi. I meno preparati percepiscono regole più facili all’ingresso ma sono ancor meno protetti rispetto alla volatilità del mercato. Intervista a Giulio Sandrelli, professore associato in Diritto commerciale all’Università degli Studi di Brescia

App, piattaforme online e social media stanno trasformando gli investimenti finanziari e le operazioni di Borsa in un vero e proprio videogioco o gamification. Secondo alcuni studi, il 20% degli acquisti indipendenti in Borsa è stato effettuato tramite smartphone, una quota destinata ad aumentare drasticamente nei prossimi anni. Ma il denaro speso, così come le eventuali perdite, è tutt'altro che virtuale.

La portata del fenomeno sta facendo emergere preoccupazioni sui possibili danni per la tenuta del mercato e per la sicurezza degli investitori. Tanto che il tema è stato al centro del 32esimo Quaderno della Commissione nazionale per le società e la Borsa (Consob). Ne abbiamo parlato con Giulio Sandrelli, professore associato in Diritto commerciale all’Università degli Studi di Brescia e tra gli autori del "Quaderno".

Professor Sandrelli che cosa si intende per gamification degli investimenti finanziari?
GS Si tratta di un fenomeno dai molti


Per leggere questo articolo abbònati su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati