Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Ambiente

Italia, sempre più paradiso per petrolieri

Gli articoli 20 e 21 della bozza di manovra sulle cosiddette liberalizzazioni, diffusa dal Corriere della Sera, toccano da vicino due temi cui Altreconomia ha dato ampio spazio negli ultimi mesi, ovvero quelle norme che fanno dell’Italia un "paradiso per petrolieri", come dimostra anche l’infografica pubblicati sul numero 131 di Ae.

I circa 1010 pozzi produttivi di petrolio e gas, in terraferma ed in mare, presenti su tutto il territorio italiano potrebbero presto aumentare. Il pericolo è quello di una totale deregolamentazione di norme e limiti territoriali per effetto del “liberalizzazioni”, di prossima emanazione. La categoria del petrolieri, così, potrebbe essere l’unica a non protestare, perché leggendo la bozza del decreto Liberalizzazioni -nello specifico gli articoli 20, 21 e 22, vedi box- le compagnie petrolifere otterrebbero ulteriori vantaggi in materia di semplificazione e liberalizzazione delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, legati anche alla promozione degli investimenti offshore. Un nuovo quadro, da far-west, che va ad aggiungersi alle percentuali di royalties di compensazione ambientale alle Regioni interessate dalle estrazioni di greggio e gas, tra le più basse del mondo. Le società cedono, infatti, solo il 4% dei loro ricavati per le estrazioni in mare e il 10% (7% + 3% destinato a un Fondo idrocarburi, ndr) per le estrazioni sulla terraferma.

La prospettiva energetica del nostro Paese, quindi, non sembra essere delle più rosee. Su questa stessa lunghezza d’onda è Angelo Bonelli, presidente della Federazione dei Verdi, il quale non esita a definire i sopraccitati articoli 20, 21 e 22, come “norme scritte dai petrolieri”. Auspicando un passo indietro da parte del Governo Monti, il leader dei Verdi parla anche di “vergogna senza precedenti”, perché le bozze degli articoli 20, 21 e 22 “rappresentano la svendita del territorio italiano alle lobby del petrolio che potranno trivellare, con un ‘trucchetto’ legislativo anche nelle aree marine protette, a distanze dalla costa ridotte da 12 miglia a 5 miglia ed attività di prospezione e coltivazioni di idrocarburi libere. Siamo alla follia”.

In effetti, sarebbero da approfondire tutte le ricadute del comma 2 dell’articolo 22, in virtù del quale i Ministeri competenti (Sviluppo economico, Ambiente e Difesa, ndr) d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni andranno ad individuare “quelle aree del territorio nazionale e della zona economica esclusiva all’interno delle quali selezionare i blocchi da assegnare, tramite gara europea, agli operatori aventi adeguate competenze tecniche, organizzative ed economiche, per l’esercizio del diritto di esclusiva delle attività” di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi. Una perimetrazione del territorio italiano destinato a possibili trivellazioni assoggettato esclusivamente ad interessi strategici ed economici.

Una follia che il Governo cerca di giustificare tirando in ballo Standard e Poor’s, l’agenzia di rating che individuerebbe tra i parametri di solidità economica lo sviluppo delle attività petrolifere.
Ad ogni costo, potremmo aggiungere. Senza tenere conto dell’altissimo prezzo ambientale ai danni dei nostri mari (solo in Sicilia le richieste di prospezione interessano oltre 1000 Kmq), di regioni quali l’Abruzzo e la Basilicata, di aree ad enorme valore turistico, agricolo e paesaggistico (Egadi, Pantelleria, Tremiti), sulle quali hanno da tempo messo gli occhi società come Northern Petroleum, Audax, Eni, Total, Edison, Shell.

Uno dei primi a commentare, positivamente, il decreto Liberalizzazioni è Vito De Filippo, presidente della Regione Basilicata – la più asservita al fabbisogno energetico italiano e destinata al raddoppio delle estrazioni –, dichiarando che il “decreto legge che il Governo si appresta a varare domani avvia a definitivo compimento il lavoro avviato col memorandum nell’ottica di prevedere per i lucani un ristoro economico per l’impegno dato in campo energetico al Paese. Tale ristoro va inteso in relazione alla presenza di attività industriali, quelle legate agli idrocarburi, che non generano direttamente occupazione e sviluppo nei territori”. Il governatore parla anche di royalties, stimando un aumento aggiuntivo rispetto a quelle attuali, “da circa 160 milioni a 350 milioni per effetto dell’aumento del prezzo del greggio”, per effetto dell’aumento delle estrazioni e dei pozzi produttivi, nonostante – in questo senso – arrivino le smentite regionali: “le estrazioni potrebbero aumentare da 80 mila a 104 mila barili di greggio al giorno, ma senza realizzare un numero maggiore di pozzi rispetto a quelli già previsti dai precedenti accordi”.

Il rischio di “trivellazioni libere” arriva a pochi giorni dalla manifestazione nazionale in programma a Monopoli, in provincia di Bari, sabato 21 gennaio 2012. Per il Comitato “No petrolio, dì energie rinnovabili” – con il supporto di associazioni, cittadini ed amministrazioni comunali meridionali – sarà l’occasione per ribadire il no allo sfruttamento petrolifero nel mare di Puglia e nell’intero Sud Italia.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.