Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura

Tre storie italiane raccontano bene perché la finanza domina il nostro Paese. La prima ha a che fare con un’azienda. Le vicende di Magneti Marelli sono davvero paradigmatiche del processo di distruzione del lavoro a esclusivo vantaggio della rendita finanziaria. Il gruppo, da sempre legato alla Fiat, nel 2019 è stato ceduto dall’allora Fiat Chrysler automobiles (Fca) a una società giapponese per 6,2 miliardi di dollari, tradotti quasi per intero in dividendi per gli azionisti, in primis la famiglia Agnelli-Elkann. La società giapponese in questione in realtà apparteneva al fondo statunitense Kkr che ha iniziato da subito un’opera di “ristrutturazione” dell’azienda attraverso una serie di licenziamenti.

Questo processo di dismissione della manodopera è stato certamente accelerato dalla netta contrazione delle commesse provenienti da Stellantis che, dopo aver incassato i soldi, ha ritenuto superfluo continuare a servirsi di un fornitore storico, reso peraltro meno necessario dalla rap


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

283 - Altro che "Food for Gaza" / Luglio/Agosto 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati