Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Attualità

Il colpo letale del Governo Netanyahu alle organizzazioni per i diritti umani non allineate

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente Isaac Herzog a Gerusalemme © Naama Grynbaum /UPI /Shutterstock / IPA

Due proposte in discussione alla Knesset puntano a silenziare definitivamente le Ong sgradite all’esecutivo, colpendole sulla fiscalità e criminalizzando qualsiasi forma di cooperazione con la Corte penale internazionale dell’Aia. “Siamo di fronte a una minaccia per la nostra sopravvivenza”, denuncia Breaking the Silence. La reazione della società civile interna e a livello globale

“Mentre sta compiendo alcuni dei più gravi abusi di potere della sua storia, Israele vuole mettere a tacere una volta per tutte anche il dissenso interno”. Per Nadav Weiman, direttore esecutivo dell’organizzazione non governativa israeliana Breaking the Silence, è questo l’obiettivo dei due disegni di legge proposti a febbraio di quest’anno da Ariel Kallner, deputato del partito Likud, che metterebbero a rischio l’esistenza delle Ong del Paese critiche verso l’esecutivo.

La prima proposta di legge -la P/5222/25-, detta anche “legge anti-Ong” prevede la modifica della Legge sulle associazioni del 1980 attraverso l’introduzione di due particolari dispositivi: una tassazione dell’80% sulle donazioni destinate alle organizzazioni non governative del Paese provenienti da Stati esteri e il divieto per i tribunali di esaminare i loro eventuali ricorsi. La legge, inoltre, consentirebbe alla Commissione Finanze della Knesset di concedere esenzioni selettive, con la possibilità cioè di riserv


Per leggere questo articolo abbònati su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati