Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Torna agli eventi

Seminario a Torino: “Dalla DAD sostitutiva all’intelligenza artificiale a scuola” con Stefano Borroni Barale, autore di “L’intelligenza inesistente!

Quando

giovedì 14 Dicembre 2023
ore 17:00 - 18:30

Giovedì 14 dicembre alle ore 17.00 si terrà il seminario organizzato da CUB Scuola Università e Ricerca Torino intitolato: “Dalla DAD sostitutiva all’intelligenza artificiale a scuola”

Il mondo della scuola è investito dalle parole d’ordine del marketing digitale: DAD, Social, intelligenza artificiale, coding, scratch, pensiero computazionale… le novità si susseguono con ritmo battente.

La spinta del Piano Scuola 4.0, con la sua formazione “obbligatoria”, sembra voler imporre l’adozione in fretta e furia di tutto quello che le imprese del digitale mettono a disposizione.

Come fare? Respingere del tutto l’offerta di ‘novità’? L’avanzata della tecnologia è inarrestabile come uno tsunami? Non esistono tempi e modi alternativi, più conviviali?

Insieme a Carlo Milani e Stefano Borroni Barale proveremo a rispondere ad alcune di queste domande, insieme all’imperdibile dilemma: “Ma davvero ChatGPT segna la fine dei compiti a casa?” 

Carlo Milani, PhD. Saggista e formatore attivo a livello internazionale con CIRCE (Centro Internazionale di Ricerca sulle Convivialità Elettriche: www.circex.org). Pratica quotidianamente la pedagogia hacker in corsi di formazione rivolti a docenti e allievi delle scuole di ogni ordine e grado. Scrive da anni di questi temi sia a livello accademico che divulgativo. Il suo ultimo libro è “Tecnologie conviviali” (Eleuthera, 2022).

Stefano Borroni Barale. Fisico, docente di informatica e formatore sindacale sulle nuove tecnologie. Ha scritto per Altreconomia “Come passare al software libero e vivere felici” (2003), uno dei primi manuali sul tema. Il suo ultimo libro è “L’intelligenza inesistente. Un approccio conviviale all’intelligenza artificiale” (Altreconomia, 2023).

Dove: Corso Marconi 34, Torino – 2° Piano (Sede CUB SUR)
Quando: Giovedì 14 Dicembre 2023 ore 17-18.30
Per chi: docenti e genitori di allievi delle superiori
Come: partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti, prenotazione obbligatoria

Form di prenotazione: https://dadia.vado.li/

Scopri di più

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
31
1
2
3
4
sabato 4 Novembre 2023 - domenica 7 Gennaio 2024    
9:00 - 20:00
A Milano dal 4 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna il Banco di Garabombo, il mercato di Natale sostenibile di Milano. Dal 4 novembre...
venerdì 19 Gennaio 2024    
18:00 - 19:30
Il coordinatore della Rete italiana pace e disarmo Francesco Vignarca sarà ad Arco venerdì 19 gennaio (ore 18), ospite della rassegna “Darsi pace”. All’auditorium di Palazzo dei Panni dialogherà con Massimiliano...
giovedì 25 Gennaio 2024    
18:30 - 20:00
Giovedì 25 gennaio alle 18.30 si terrà una presentazione di "Ombre sulla neve" di Luigi Casanova presso la Biblioteca di Brunico. Olimpiadi 2026: facciamo il...
venerdì 26 Gennaio 2024 - domenica 28 Gennaio 2024    
Tutto il giorno
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 al C.S.O. Pedro di Padova, via Ticino 5, si tiene una nuova edizione di Sherbooks Festival,...
Sabato 27 gennaio dalle 10.00 alle 12.00 presso il Centro Culturale Candiani di Mestre (Venezia) un convegno dal titolo "L'inarrestabile consumo di suolo nel Veneto"....
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 al C.S.O. Pedro di Padova, via Ticino 5, si tiene una nuova edizione di Sherbooks Festival,...
domenica 28 Gennaio 2024 - martedì 30 Gennaio 2024    
10:00 - 19:00
Cont-ACT, organizzato da Equo Garantito – l’Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale, è l’evento B2B dedicato alla promozione di pratiche commerciali etiche e...
Evento sul disarmo nucleare con Francesco Vignarca di Rete Italiana Pace e Disarmo e Alessio Indraccolo della campagna Senzatomica In occasione della mostra “La Bomba....
martedì 30 Gennaio 2024    
19:00 - 20:15
Presentazione di "Milano. La guida ecologica, sostenibile e solidale" di Massimo Acanfora Martedì 30 gennaio 2024, ore 19.00 Presso Meglioinbici, Piazzale Massari, 3, Milano (Metro...
Giovedì 1 febbraio, alle 18.30, presso la Casa del Popolo Solaio di Pietrasanta (Lucca), una presentazione del saggio "Perdersi in Europa senza famiglia" di Cecilia...
Giovedì 1 febbraio, dalle 20.45 a San Bonifacio (Verona), un incontro con Paolo Pileri, autore de "L'intelligenza del suolo", presso la Sala Civica Berto Barbarani.
In occasione della nuova edizione di “Uomini di buona volontà”, la rassegna per il mese della Pace, realizzata dall’amministrazione comunale di Lurago d’Erba in collaborazione...
Venerdì 2 febbraio, alle 17.00, presso Villa Fabbricetti, Livorno, una presentazione del saggio "Perdersi in Europa senza famiglia" di Cecilia Ferrara e Angela Gennaro. In...
venerdì 2 Febbraio 2024    
18:30 - 20:30
Venerdì 2 febbraio, alle 18.30, presso la Libreria In Cerca di Guai di Via Jacopo Palma (Gambara), Milano, un appuntamento della serie Crossover: la migrazione...
Eventi su lunedì 1 Gennaio 2024
Eventi su martedì 2 Gennaio 2024
Eventi su mercoledì 3 Gennaio 2024
Eventi su giovedì 4 Gennaio 2024
Eventi su venerdì 5 Gennaio 2024
Eventi su sabato 6 Gennaio 2024
Eventi su domenica 7 Gennaio 2024
Eventi su venerdì 19 Gennaio 2024
Eventi su giovedì 25 Gennaio 2024

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati