Torna agli eventi
Rassegna “COLTURE. Semi di resistenza”, Emarèse (Aosta)
Dove
Emarèse – vari luoghi
- – Emarèse
Quando
sabato 28 Giugno 2025 - domenica 29 Giugno 2025
Tutto il giorno
La rassegna “Colture” si svolgerà a Emarèse (Aosta) sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 con un programma che coinvolgerà il territorio comunale e la sua comunità sul tema del cibo e dell’educazione alimentare.
Il programma proporrà contenuti culturali e attività volti a provocare l’attenzione del pubblico e a sensibilizzarlo su un tema che consideriamo urgente, delicato e complesso, soprattutto se si intende il cibo in senso lato, non solo come fonte di nutrimento, ma anche come frutto di una terra che si sta sgretolando sotto i nostri piedi e che va protetta, non prosciugata.
Nello specifico, il programma prevede:
- la mostra fotografica “Food” del fotografo Henk Wildschut (presentata nell’edizione 2021 di Foto/Industria – Biennale di Fotografia dell’industria e del lavoro della Fondazione MAST di Bologna);
- una performance musicale (Cooking DJ set) e uno spettacolo multimediale (Il pranzo della domenica) dello scrittore, artista e performer Donpasta (al secolo Daniele De Michele);la co-produzione e la realizzazione dell’incontro “Gli orti salveranno il mondo” e dello spettacolo teatrale “Licheni” proposto dalla compagnia Curious Industries, con l’ideazione e la narrazione di Alessandra Celesia e le musiche dal vivo di Christian Thoma e Stefano Risso;
- l’organizzazione e la realizzazione di laboratori didattici per giovanissimi sugli orti e sulla panificazione, con accensione del forno di comunità;
- l’organizzazione di 1 talk aperto al pubblico sul tema “Pane buono”, a cui interverranno Luca Martinelli, giornalista (Cook_inc., FQ Millennium, Gambero Rosso, L’Altramontagna e il Manifesto) e Paolo Pacello, panificatore (in collaborazione con Altreconomia);
- una cena di comunità a chiusura della rassegna (in collaborazione con la Proloco di Emarèse)
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
3
4
6
7
9:00 PM - Incontro "Msf a Gaza", Torino
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
Martedì 1 luglio 2025, alle ore 21.00, a Lissone (MB), la Parrocchia Santa Maria Assunta di Santa Margherita ospita una presentazione di "Le parole di mio...
Mercoledì 2 luglio 2025 alle 17.30 l'associazione Women in action worldwide invita alla presentazione del libro "Il mondo delle donne. Toscana" con la partecipazione delle...
Sabato 5 luglio 2025 alle ore 17.30 anteprima di "25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia" a cura dell'Associazione Famiglie Accoglienti al Cinema Lumière, piazzetta Pasolini,...
Dal 4 al 6 luglio 2025 il Comune di Mozzo e la Biblioteca comunale "Sandro Pertini" organizzano la prima edizione di Impronte Festival, una rassegna...
Martedì 8 luglio 2025, alle ore 15.00, nella Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, piazza Capranica 72, Roma, si terrà la...
Mercoledì 9 luglio 2025, alle 18.00, la Cooperativa Sociale Magazzino di via Federico Borromeo 67, Roma, ospita la presentazione di "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
A Torino con Medici Senza Frontiere giovedì 10 luglio 2025, alle 21.00, incontro con Incontro con Martina Marchió, responsabile medica, di ritorno da Gaza, intervistata...
Giovedì 10 luglio 2025 la Biblioteca delle Oblate di Firenze, via dell'Oriuolo 24, ospita alle 21.20 la presentazione del saggio "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
Venerdì 11 luglio 2025 dalle 19.00 la serata "Bandiga" di Vag61 di Bologna, via Paolo Fabbri 110, con la presentazione di "2001-2021 Genova per chi...
Il 12 e 13 luglio 2025 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria del Soccorso di Modica l'edizione 2025 di "Il mondo visto da qui"....
Domenica 13 luglio 2025, alle 16.00, il festival Radice d'Africa di Desio (MB) ospita una presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel...
Il Centro Territoriale Mammut, la rivista di ricerca, pedagogia e arte L’A.PE e Altreconomia invitano a partecipare a L’A.PEritivo / “Caccia al tesoro” Lunedì 14...
Sabato 19 luglio 2025 al Parco del Sagradello di Chieve (Cremona), presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel Nwokorie. Alle ore 21.00....