Torna agli eventi
Presentazione di “Turismo insostenibile” di Alex Giuzio a Firenze
Dove
Casa del Popolo San Niccolò
via San Niccolò 33r – Firenze
Quando
giovedì 14 Novembre 2024
ore 18:30 - 20:00
In concomitanza con la riunione dei Ministri del Turismo del G7, giovedì 14 novembre alle ore 18.30 alla Casa del Popolo di San Niccolò, via San Niccolò 33r, Firenze, presentazione del nuovo saggio “Turismo insostenibile” di Alex Giuzio. In collaborazione con Libreria Alice.
L’overtourism è sinonimo di coste antropizzate, sci alpino succhia-risorse, città sovraffollate e borghi mercificati. Tra numero chiuso e sottrazione di spazi pubblici, urge una nuova ecologia degli spazi del tempo libero.
A partire da un’analisi storica del turismo, Giuzio traccia l’evoluzione delle pratiche e delle abitudini dei viaggiatori nel corso dei decenni. Oggi il turismo globale ha causato gravi problemi, tra cui impatti ambientali negativi, sovraffollamento e il degrado di molte destinazioni.
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
12
20
21
26
28
1
Lunedì 28 aprile 2025 alle 19.30 uno dei tre appuntamenti di Altreconomia alla Fiera dei Librai di Bergamo. Alle 19.30, nella Sala Ferruccio Galmozzi -...
Martedì 29 aprile 2025, dalle 20.00, al Circolo Arci MissKappa di Udine, via Bertaldia 38, presentazione di "Gorgo Cpr. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti...
Mercoledì 30 aprile 2025 alle 18.30, al Rebella Love Festival di Mogliano Veneto (Treviso), presentazione di “Gorgo Cpr. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti milionari”. Partecipa...
Mercoledì 30 aprile 2025 alle 19.30 uno dei tre appuntamenti di Altreconomia alla Fiera dei Librai di Bergamo, allo Spazio Incontri - Cortile della Biblioteca...
Sabato 3 maggio 2025 a Pontremoli (Massa-Carrara), con partenza da Piazza della Repubblica alle ore 10.30, una passeggiata di riconoscimento delle erbe e presentazione del...
Domenica 4 maggio 2025 alle 16.30, all'Acquario Biosfera di Parma, via Fornace 1, Mezzano Inferiore, una nuova occasione per incontrare Mauro Ferrari, autore di "Noi...
Torna anche quest’anno il Festival del Social Walking organizzato da ViaggieMiraggi il primo festival dedicato ai cammini della città di Milano. Nel 2025 il tema-guida...
Martedì 6 maggio 2025, dalle 17.30 alle 19.30, al Chiosco Parkè No? di Montecchio Maggiore (Vicenza), un incontro con Mauro Ferrari, autore di "Noi siamo...
Martedì 6 maggio alle 18.30, la Parrocchia dei Salesiani di Casale Monferrato, via Orba 4, ospita una presentazione di "Gorgo Cpr. Tra vite perdute, psicofarmaci...
Giovedì 8 maggio 2025 alle ore 17.00, nella Sala conferenze della Fondazione Basso di via della Dogana Vecchia, 5, Roma, presentazione di "Fuoriclasse. Vent'anni di...
Giovedì 8 maggio alle 18.00, al Chiostro della Ghiara, Via Guasco 6, Reggio Emilia, presentazione di "Quando saremo a Reggio Emilia" di Ivanna Rossi, la guida...
FERMENTI – Per un Manifesto del lavoro sociale, il convegno previsto per venerdì 9 maggio 2025, ore 9.00-13.00, allo Spazio ARTE, via Maestri del Lavoro 10,...
Venerdì 9 maggio a Fiesole (Firenze), al circolo Arci Casa del popolo La Montanina, alle ore 17.00 si terrà una presentazione del saggio "Turismo insostenibile"...
Sabato 10 maggio alle 10.00 nell'Aula Magna del Liceo Giulio Cesare di via Brighenti, 38, Rimini, un incontro dedicato a Danilo Dolci. Con Giuseppe Barone,...
Sabato 10 maggio a Erba (Como), alle ore 10.30, presso l'Azienda agricola La Runa di via Alserio 25/B, Duccio Facchini presenta "I sovrani del cibo....
Martedì 13 maggio alle 21.00, all'Oratorio di Rebbio, via Lissi 11, Como, presentazione di "Gorgo Cpr. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti milionari" di Lorenzo...
Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 18.00, al Theatron di via Naldi 19, Portici (Napoli), presentazione di "Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta" a cura di...
Mercoledì 14 maggio 2025, alle 18.30, Nicola Villa presenta “La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite” alla...
Altreconomia torna al Salone del Libro di Torino. Dal 15 al 19 maggio 2025, Padiglione 3 Stand N18. Saremo di nuovo insieme alle case editrici...
Giovedì 15 maggio alle 18.00 a Sottomarina di Chioggia, Piazzale Italia, nell'ambito della rassegna letteraria "Piazziamoci un libro", presentazione del saggio “Turismo insostenibile” di Alex Giuzio. L’overtourism è...
Venerdì 16 maggio alle 17.00 a Comacchio (Ferrara), alla Manifattura dei Marinati, nell'ambito del ciclo di incontri "Conoscere i luoghi, per capire la città" a...
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 17.00 nella Sala Rosmini della Fondazione Caritro di Trento, via Calepina, 1, un incontro dal titolo "La montagna: patrimonio...
Giovedì 22 maggio alle 18.30 presentazione di "Strà Milano. Lo stradario cantato della città" di Alessio Lega e Giangilberto Monti al Libraccio di via Candiani...
Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 17.00 presso la biblioteca di Tirano, verrà presentato il Libro "Le parole di mio padre". Sarà presente l'autrice, Amaka...
Venerdì 23 maggio, dalle 18.00, presso Officina Solidale - MondoMangione, Via Bernardo Tolomei 7, Siena, si terrà la presentazione del progetto SosTe. Lo scopo del...
Venerdì 23 maggio 2025, dalle 18.30 alle 20.00, alla Fondazione Mons. Portaluppi di via Casnida 13, Treviglio (BG), presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la...
Sabato 24 maggio 2025 dalle 10.00 alle 16.00 a Milano, in via Angera 3, nella sede di MAG2, un laboratorio per facilitare la mediazione all’interno...
Sabato 24 maggio alle ore 10.00, al Pala Gas Sales di Piazza Garibaldi, all'interno del programma dell'edizione 2025 del festival "Terra Incognita" di Fidenza, presentazione...
Domenica 25 maggio 2025 dalle 11.30 alle 20.00 a Limena (Padova), all'Oasi Bettella di via Monte Grappa, 10, la festa di Angoli di Mondo: 85-25:...
Domenica 25 maggio 2025, alle ore 15.00, a Palazzo Toffoli di Montereale Valcellina (Pordenone), all'interno dell'iniziativa Cortile del libro e della carta, un incontro dal...
Domenica 25 maggio alle ore 18.00 alla Cascina Nascosta di viale Alemagna 14, Milano, presentazione del libro "Il giro dei soldi. Storie di riciclaggio. Da...
Martedì 27 maggio alle 18.30, alla Libreria Linea d'Ombra di via San Calocero 3, Milano (Metro Sant'Agostino), presentazione di "Un’altra memoria. Guerre, stragi, muri e...
Giovedì 29 maggio alle 17.00, alla Sala Berengo, Ca’ Foscari - Dorsoduro 3246, Venezia, presentazione di "Perdersi in Europa senza famiglia. Storie di minori migranti"...
Presentazione del libro "Un’altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci giovedì 29 maggio alle ore 18.00. un'anteprima del Festival Serre dEstate 2025, che si terrà negli spazi di...
Giovedì 29 maggio 2025, alle 18.30, Nicola Villa presenta “La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite” al...
Il 30 e 31 maggio 2025 alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, Roma, due giorni di dibattiti, workshop e aperitivi, una festa per celebrare i...
Venerdì 30 maggio 2025, alle 18.30, a Binaria centro commensale, via Sestriere 34, Torino, presentazione del libro "Noi siamo erbacce" di Mauro Ferrari. In collaborazione...
Sabato 31 maggio 2025 all'interno del programma di "Una Giornata con Casacomune" presso l'Azienda Agricola Valverbe - via Prato 9, Melle (CN), incontro con Mauro...
Al festival FringeMi arriva un evento dedicato alla sostenibilità e alle buone pratiche green nel mondo degli eventi. Organizzato da FringeMI in collaborazione con TrovaFestival...