Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Torna agli eventi

Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari alla festa Brusamè de La Tabacca, Genova Voltri

Dove

La Tabacca, Genova
Campenave, frazione Ravin – Genova

Quando

sabato 20 Luglio 2024
ore 11:00 - 23:45

Brusamè è la festa che coinvolge la comunità dell’azienda agricola La Tabacca di Genova Voltri, e il territorio dell’entroterra voltrese (zona Campenave, frazione Ravin) sabato 20 luglio 2024, dalle 11.00 alle 24.00.

Un programma ricco di attività che tengono insieme il tema ecologico e l’inclusione sociale.

Sono questi i temi che verranno affrontati nella giornata del 20 luglio in occasione della festa estiva della Tabacca: Brusame’, nome che deriva dall’antico sentiero che passava davanti alla casa e che era un passaggio per i viandanti e i contadini.

La giornata sarà susseguita da una serie di eventi di divulgazione per bambini e adulti.

Focus della giornata sarà la presentazione del libro “Noi siamo erbacce. Che cos’è la botanica sociale” di Mauro Ferrari, sociologo e formatore specializzato nel welfare generativo e nella progettazione sociale, autore di numerosi articoli e seminari sulla botanica sociale.

Mauro Ferrari,  sociologo, esperto in Ecologia delle migrazioni e in Botanica Sociale, insegna progettazione sociale presso il Master Immigrazione dell’Università Cà Foscari di Venezia e presso la Scuola Professionale Universitaria della Svizzera Italiana.

L’autore in questo libro delinea un percorso analitico che esplora la globalizzazione delle disuguaglianze, offrendo una visione articolata ricca di spunti sulla complessità dei sistemi migratori e introduce al concetto della botanica sociale che esplora il legame tra piante e società umana, offrendo una prospettiva unica sulla connessione tra natura e cultura.

La giornata proseguirà con musica e danze nel frutteto agroforestale.

Sotto la tenda si potrà ascoltare dal vivo del gruppo musicale “Choroagogò”, quartetto al femminile, nato nel 2018, unito da un viaggio alla scoperta delle forme che la musica assume nel mondo.

La serata proseguirà in allegria, condivisione di esperienze e ancora cibo e musica con la presenza di un dj set che farà ballare fino alla mezzanotte.

Sarà possibile dormire in sacco a pelo sotto alle stelle

Obbligatoria la prenotazione entro il 15 luglio, posti limitati.

Per informazioni: 3519484211 – Pagina Facebook La Tabacca

eventi.tabacca@gmail.com

 

 

 

Scopri di più

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
3
4
6
7
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31
1
2
3
Martedì 1 luglio 2025, alle ore 21.00, a Lissone (MB), la Parrocchia Santa Maria Assunta di Santa Margherita ospita una presentazione di "Le parole di mio...
Mercoledì 2 luglio 2025 alle 17.30 l'associazione Women in action worldwide invita alla presentazione del libro "Il mondo delle donne. Toscana" con la partecipazione delle...
Sabato 5 luglio 2025 alle ore 17.30 anteprima di "25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia" a cura dell'Associazione Famiglie Accoglienti al Cinema Lumière, piazzetta Pasolini,...
Dal 4 al 6 luglio 2025 il Comune di Mozzo e la Biblioteca comunale "Sandro Pertini" organizzano la prima edizione di Impronte Festival, una rassegna...
Martedì 8 luglio 2025, alle ore 15.00, nella Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, piazza Capranica 72, Roma, si terrà la...
Mercoledì 9 luglio 2025, alle 18.00, la Cooperativa Sociale Magazzino di via Federico Borromeo 67, Roma, ospita la presentazione di "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
giovedì 10 Luglio 2025    
21:00
A Torino con Medici Senza Frontiere giovedì 10 luglio 2025, alle 21.00, incontro con Incontro con Martina Marchió, responsabile medica, di ritorno da Gaza, intervistata...
Giovedì 10 luglio 2025 la Biblioteca delle Oblate di Firenze, via dell'Oriuolo 24, ospita alle 21.20 la presentazione del saggio "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
Venerdì 11 luglio 2025 dalle 19.00 la serata "Bandiga" di Vag61 di Bologna, via Paolo Fabbri 110, con la presentazione di "2001-2021 Genova per chi...
Il 12 e 13 luglio 2025 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria del Soccorso di Modica l'edizione 2025 di "Il mondo visto da qui"....
Domenica 13 luglio 2025, alle 16.00, il festival Radice d'Africa di Desio (MB) ospita una presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel...
Il Centro Territoriale Mammut, la rivista di ricerca, pedagogia e arte L’A.PE e Altreconomia invitano a partecipare a L’A.PEritivo / “Caccia al tesoro” Lunedì 14...
Sabato 19 luglio 2025 al Parco del Sagradello di Chieve (Cremona), presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel Nwokorie. Alle ore 21.00....
Sabato 26 luglio 2025 alle 18.00 una nuova presentazione di "In giro per festival" di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino alla Chiesa di...
Eventi su martedì 1 Luglio 2025
Eventi su mercoledì 2 Luglio 2025
Eventi su martedì 8 Luglio 2025
Eventi su giovedì 10 Luglio 2025
Eventi su venerdì 11 Luglio 2025
Eventi su sabato 12 Luglio 2025
Eventi su domenica 13 Luglio 2025
Eventi su lunedì 14 Luglio 2025
Eventi su sabato 19 Luglio 2025
Eventi su sabato 26 Luglio 2025

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati