Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Torna agli eventi

“Le violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa”, un incontro a Milano

Quando

mercoledì 15 Febbraio 2023
ore 18:00 - 19:30

Mercoledì 15 febbraio alle ore 18.00, presso ChiamaMilano, Via Laghetto 2, si terrà un in incontro dal titolo “Le violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa”.

Per la libertà di Abdullah Öcalan e di tutti i prigionieri politici per il diritto del popolo curdo all’autodeterminazione

Il 15 febbraio 1999 il leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Öcalan, dopo una lunga odissea in cerca di asilo, è stato illegalmente sequestrato in Kenya dai servizi segreti della Turchia.

Deportato in Turchia, da allora è rinchiuso a Imrali, un’isola-prigione di massima sicurezza. Nonostante le dure condizioni di reclusione e una condanna a morte, poi commutata in ergastolo, Öcalan, nel 2006, ha tentato di istruire un processo di pace, e ha continuato a essere un importante riferimento per tutto il popolo kurdo, da sempre discriminato nei suoi diritti, oggetto di persecuzione e continue violenze.

Di Abdullah Öcalan non si hanno più notizie dirette dal marzo 2000: né i famigliari né i suoi legali hanno più potuto incontrarlo.  Nonostante le richieste e denunce di centinaia di avvocati, esponenti politici, associazioni per i diritti umani e organizzazioni diverse, non si hanno più notizie di lui e anche degli altri tre prigionieri, Hamili Yıldırım, Ömer Hayri Konar e Veysi Aktaş, detenuti nella stessa prigione dal marzo 2015.

Per provare a incrinare la cappa di silenzio verso questa tortura e verso le condizioni illegali e disumane di detenzione in Turchia, una delegazione internazionale composta da 36 persone provenienti da 7 paesi (giuristi,
avvocati, politici e intellettuali) si è recata sul posto a fine gennaio 2023 e ha tenuto incontri con organizzazioni della società civile, associazioni di avvocati e organizzazioni legali, nonché con le famiglie dei detenuti e le loro istituzioni a Istanbul, Ankara e Diyarbakır.

Anche due dei partecipanti a tale delegazione saranno presenti a Milano il 15 febbraio e riferiranno su questi incontri e sulle informazioni raccolte direttamente riguardo questa gravissima e nascosta situazione e, in generale, sulla
violazione dei diritti umani, la persecuzione politica e la negazione della democrazia in Turchia.

Modera
Duccio Facchini, Altreconomia

Introduce
Sergio Segio, Associazione Società INformazione/Diritti Globali

Intervengono
Yilmaz Orkan, Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia
Donatella Ianelli, avvocato penalista, membro della delegazione internazionale
Enrico Maria La Forgia, caporedattore MENA Lo spiegone, membro della delegazione internazionale
Laura Quagliuolo, Rete Jin

Conclusioni
Gianni Tognoni, Tribunale Permanente dei Popoli

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
3
4
6
7
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31
1
2
3
Martedì 1 luglio 2025, alle ore 21.00, a Lissone (MB), la Parrocchia Santa Maria Assunta di Santa Margherita ospita una presentazione di "Le parole di mio...
Mercoledì 2 luglio 2025 alle 17.30 l'associazione Women in action worldwide invita alla presentazione del libro "Il mondo delle donne. Toscana" con la partecipazione delle...
Sabato 5 luglio 2025 alle ore 17.30 anteprima di "25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia" a cura dell'Associazione Famiglie Accoglienti al Cinema Lumière, piazzetta Pasolini,...
Dal 4 al 6 luglio 2025 il Comune di Mozzo e la Biblioteca comunale "Sandro Pertini" organizzano la prima edizione di Impronte Festival, una rassegna...
Martedì 8 luglio 2025, alle ore 15.00, nella Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, piazza Capranica 72, Roma, si terrà la...
Mercoledì 9 luglio 2025, alle 18.00, la Cooperativa Sociale Magazzino di via Federico Borromeo 67, Roma, ospita la presentazione di "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
giovedì 10 Luglio 2025    
21:00
A Torino con Medici Senza Frontiere giovedì 10 luglio 2025, alle 21.00, incontro con Incontro con Martina Marchió, responsabile medica, di ritorno da Gaza, intervistata...
Giovedì 10 luglio 2025 la Biblioteca delle Oblate di Firenze, via dell'Oriuolo 24, ospita alle 21.20 la presentazione del saggio "Un'altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci....
Venerdì 11 luglio 2025 dalle 19.00 la serata "Bandiga" di Vag61 di Bologna, via Paolo Fabbri 110, con la presentazione di "2001-2021 Genova per chi...
Il 12 e 13 luglio 2025 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria del Soccorso di Modica l'edizione 2025 di "Il mondo visto da qui"....
Domenica 13 luglio 2025, alle 16.00, il festival Radice d'Africa di Desio (MB) ospita una presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel...
Il Centro Territoriale Mammut, la rivista di ricerca, pedagogia e arte L’A.PE e Altreconomia invitano a partecipare a L’A.PEritivo / “Caccia al tesoro” Lunedì 14...
Sabato 19 luglio 2025 al Parco del Sagradello di Chieve (Cremona), presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel Nwokorie. Alle ore 21.00....
Sabato 26 luglio 2025 alle 18.00 una nuova presentazione di "In giro per festival" di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino alla Chiesa di...
Eventi su martedì 1 Luglio 2025
Eventi su mercoledì 2 Luglio 2025
Eventi su martedì 8 Luglio 2025
Eventi su giovedì 10 Luglio 2025
Eventi su venerdì 11 Luglio 2025
Eventi su sabato 12 Luglio 2025
Eventi su domenica 13 Luglio 2025
Eventi su lunedì 14 Luglio 2025
Eventi su sabato 19 Luglio 2025
Eventi su sabato 26 Luglio 2025

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati