Incontro “Il vicolo cieco della corsa al riarmo. L’urgenza di una politica industriale di pace” a Fa’ la cosa giusta! 2025, Milano
Altreconomia rinnova la sua partecipazione alla fiera Fa’ la cosa giusta! che si svolgerà dal 14 al 16 marzo 2025 a Fiera Milano Rho (nuova sede), ingresso gratuito. Vi aspettiamo allo Stand D10-C25 con tutti i nostri libri, la rivista, e la possibilità di attivare l’abbonamento al nostro mensile.
Sabato 15 marzo, ore 13.00 – 14.00, nello spazio denominato Piazza Terre di mezzo si terrà l’incontro “Il vicolo cieco della corsa al riarmo. L’urgenza di una politica industriale di pace”. Con Carlo Cefaloni, Carlo Tombola, Duccio Facchini, Miriam Giovanzana
L’Italia tra i primi 10 esportatori mondiali d’armi (anche a Paesi in guerra e che violano i diritti umani, in contrasto con la legge 185/90 che vuole essere resa inefficace da una riforma al voto definitivo della Camera); una politica industriale trasversale che ha dismesso settori d’avanguardia in campo civile per favorire la filiera bellica, con effetti recessivi sul sistema economico. I Paesi europei nel loro insieme hanno una spesa militare simile a quella cinese e più del triplo di quella russa: invece di “trasformare l’economia in assetto di guerra”, come chiedono i vertici Ue, occorre limitare il potere delle lobby militari industriali in competizione tra loro nel mercato internazionale. La Rete WarFree di imprese attive in Sardegna, il rifiuto di caricare armi dei portuali del Calp di Genova e il divieto di ricerca sulle armi espresso dall’Università di Pisa sono segni di resistenza per la costruzione, già in atto, di un laboratorio permanente di politica industriale di pace.
Organizzato da: Altreconomia, Città Nuova, Economia di Comunione e Rete Italiana Pace Disarmo