Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Torna agli eventi

Giochi Pericolosi. Olimpiadi Milano-Cortina 2026, chi vince e chi perde. Un convegno all’Università Statale di Milano

Quando

sabato 19 Novembre 2022
ore 10:00 - 18:00

Il prossimo sabato 19 novembre, presso l’aula 208 dell’Università Statale di Milano, si terrà un importante momento pubblico di incontro e controinformazione organizzato da Off Topic: un convegno per informare, analizzare e porre uno sguardo critico sulle prossime Olimpiadi Invernali 2026 Milano-Cortina e le loro conseguenze ambientali e sociali.

Altreconomia partecipa attraverso il direttore del nostro mensile, Duccio Facchini, e due autori: Luigi Casanova e Paolo Pileri, autori, rispettivamente, di “Ombre sulla neve” e “L’intelligenza del suolo”

Programma del convegno
visionabile, per aggiornamenti, anche a questo link.

10:00 Apertura del Convegno e presentazione del programma – a cura di Offtopic Lab

10:10 Perchè le Olimpiadi non sono più un evento desiderabile, tra costi, modello di governance e narrazione Silvio La Corte – Autore del libro “La bolla Olimpica”

10:30 Da Expo alle Olimpiadi, il grande evento come motore del modello Milano Stefano Lucarelli – Docente presso Dipartimento Scienze Economiche – Università di Bergamo

10:50 Il pretesto delle Olimpiadi: cronistoria di un ‘grande evento
Duccio Facchini – Giornalista e direttore del mensile Altreconomia

11:10 I mega-eventi come logica
Niccolò Cuppini – Ricercatore presso la SUPSI (Svizzera)

11:30 Olimpiadi, un dispositivo binario
Elisa Virgili – Ricercatrice sulle tematiche di genere presso il Centro di Ricerca Politesse

11:50 I costi ambientali della neve artificiale
Silvana Galassi –Ecologa, Comitato Milanese Acqua Pubblica e Serana Tarabini Giornalista, APE Milano

12:10 Salviamo la Montagna
Luigi Casanova – Presidente onorario Mountain Wilderness e autore, per Altreconomia, di “Ombre sulla neve” in uscita in questi giorni

12:30 Cambiamenti climatici, ghiacciai alpini e precipitazioni nevose. L’anacronismo dello sci a tutti i costi
Riccardo Scotti – Glaciologo, Responsabile Scientifico Servizio Glaciologico Lombardo

SPAZIO DOMANDE E PAUSA

14:30 Il conflitto esseri umani-natura, le Olimpiadi ai tempi della grande crisi climatica e ambientale
Alice Dal Gobbo – Sociologa, Dipartimento Sociologia Università di Trento

14:50 Smontare l’immaginario olimpico, il caso di Torino2006 e i suoi lasciti
Filippo Borreani – Sociologo – ricercatore presso il NASP

15:10 Giochi con le frontiere: un secolo di esclusione, conflitti e traguardi
Alberto “Abo” Di Monte – Geografo, APE Milano

15:30 Consumo di suolo e rischio sostenibilità: chi vigila? E come?
Paolo Pileri – Docente di Pianificazione e Progettazione urbana, Politecnico di Milano e autore, per Altreconomia, di diversi saggi tra i quali il recente “L’intelligenza del suolo”

15:50 Il modello Milano, tra turistificazione, gig economy e bulimia da eventi Lucia Tozzi – Giornalista e studiosa di politiche urbane

16:10 Tavola rotonda – voci, pratiche e strumenti critici dai territori olimpici:

– Il caso dello Scalo Romana tra privatizzazione città pubblica e gentrificazione. Un metodo di analisi della città
Presentazione a cura del Laboratorio di Mappatura

– Milano-Cortina 2026: la tangenziale Sud di Sondrio, un’opera sbagliata già dal nome
Barbara Baldini – Sindaca di Montagna (SO);

– Pista da Bob e Villaggio Olimpico, l’impatto olimpico nella conca ampezzana
Roberta De Zanna – Comitati Cortina d’Ampezzo;

– Tra asfalto e nuovi impianti, le Olimpiadi in Alta Valtellina
Ludovica Canclini e Giorgio Morcelli, Comitati Alta Valtellina.

– Perché boicottare i mega eventi sportivi
Ecologia Politica Milano

17:00 Domande dal pubblico e a seguire conclusioni a cura di Offtopic

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
29
30
31
1
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
16
18
19
20
21
24
25
26
29
30
1
2
3
4
5
sabato 5 Novembre 2022 - domenica 8 Gennaio 2023    
Tutto il giorno
Da sabato 5 novembre 2022 all'8 gennaio 2023 Altreconomia sarà a Garabombo, nel parcheggio di via Mario Pagano, a Milano. Dalle 9.00 alle 20.00, tutti...
Su iniziativa del Sen. Tino Magni Diritti umani in Palestina: presentazione in Italia del primo rapporto della Relatrice speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese Venerdì...
venerdì 13 Gennaio 2023    
20:30 - 22:00
Venerdì 13 gennaio a Cortina, presso la sala delle Regole d'Ampezzo, Museo Rimoldi, si terrà una presentazione di "Ombre sulle neve", il saggio, appena pubblicato,...
Venerdì 13 gennaio, alle ore 21.00, il primo dei tre appuntamenti con "I libri di Altreconomia" allo ZAC! di Ivrea è con Luca Rondi, co-autore,...
Sabato 14 gennaio 2023 alle 17.00 presso il Centro Pertini di Cinisello Balsamo (Piazza Confalonieri 3), per la rassegna "Parole fuori dai libri", un incontro...
domenica 15 Gennaio 2023    
10:00 - 17:00
Domenica 15 gennaio 2023 in Via Santa Croce 15 a Milano riprende Solidando, il mercato che aiuta a tenere insieme l'acquisto di prodotti buoni con...
Domenica 15 dicembre alle 20.45 a Bormio, presso il negozio Patagonia, si terrà la proiezione dei film Vanishing Lines di Patagonia e ACROSS Emptiness di...
martedì 17 Gennaio 2023    
18:00 - 20:00
Martedì 17 gennaio, dalle 18.00 alle 20.00, presso il Negozio Civico ChiamaMilano di Via Laghetto, 2, Milano, un incontro dal titolo "Transizione ecologica e digitale...
Martedì 17 gennaio, alle 18.30, presentiamo la seconda edizione, aggiornata (e in libreria dal 10 gennaio) di "Consumi o scegli?" di Alessandro Franceschini, presso la...
domenica 22 Gennaio 2023 - lunedì 23 Gennaio 2023    
0:00
Alessandro Franceschini, con la nuova edizione di "Consumi o scegli?", a Locri e Reggio Calabria. Una nuova edizione – 2022 – del fortunato “Consumi o...
venerdì 27 Gennaio 2023    
20:00 - 22:30
Il film "Trieste è bella di notte" di Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre arriva a Milano, presso il Cinema Beltrade. Venerdì 27 gennaio alle...
venerdì 27 Gennaio 2023    
20:30 - 22:00
Venerdì 27 gennaio alle 20.30 il tour di presentazioni di "Consumi o scegli? L'esperienza Altromercato per un'economia sostenibile", arriva a Firenze alla Sala Ex-Nardini, Complesso...
sabato 28 Gennaio 2023 - domenica 29 Gennaio 2023    
Tutto il giorno
  Sherbooks Festival, giunto ormai alla sua terza edizione, è l'evento invernale dedicato all’editoria e alla letteratura indipendente. Altreconomia parteciperà con i suoi libri e...
martedì 31 Gennaio 2023    
18:00 - 19:00
Martedì 31 gennaio, ore 18.00, in Scighera, Via Candiani, Milano ART32 La Salute pubblica è un Bene comune incontro con Vittorio Agnoletto, smarketing°, Medicina Democratica...
giovedì 2 Febbraio 2023    
18:00 - 20:00
Border Forensics Architettura e analisi spaziale per indagare sulla violenza di confine Giovedì 2 febbraio 2023, dalle 18.00, presso l'Urban Lab di Piazza Palazzo di...
venerdì 3 Febbraio 2023    
17:00 - 19:00
A Pianura, Napoli, presso la Casa della Cultura, Strada Comunale Grottole 1, venerdì 3 febbraio 2023 dalle ore 17.00 si terrà il convegno "Il suolo...
venerdì 3 Febbraio 2023    
17:00 - 18:00
Venerdì 3 febbraio, alle ore 17:00, presso l'Aula 3 del Polo Porta Nuova a Pisa, sarà presentato "Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie...
Sabato, 4 febbraio 2023, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso il  Polo Scientifico dell’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Viale Lincon 5,  Caserta,...
sabato 4 Febbraio 2023    
17:00 - 19:00
Presentazione di "L'intelligenza del suolo" di Paolo Pileri presso la Casa del Volontariato di Salerno, Corso Vittorio Emanuele, 90 Sabato 4 Febbraio 2023 alle ore 18 presso la Casa...
Eventi su lunedì 26 Dicembre 2022
Eventi su martedì 27 Dicembre 2022
Eventi su mercoledì 28 Dicembre 2022
Eventi su giovedì 29 Dicembre 2022
Eventi su venerdì 30 Dicembre 2022
Eventi su sabato 31 Dicembre 2022
Eventi su domenica 1 Gennaio 2023
Eventi su lunedì 2 Gennaio 2023
Eventi su martedì 3 Gennaio 2023
Eventi su mercoledì 4 Gennaio 2023
Eventi su giovedì 5 Gennaio 2023
Eventi su venerdì 6 Gennaio 2023
Eventi su sabato 7 Gennaio 2023
Eventi su domenica 8 Gennaio 2023
Eventi su sabato 28 Gennaio 2023
Eventi su domenica 29 Gennaio 2023
Eventi su martedì 31 Gennaio 2023
Eventi su giovedì 2 Febbraio 2023
02 Feb

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati