Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Torna agli eventi

XVII Festival della Biodiversità, Parco Nord Milano

Quando

giovedì 15 Giugno 2023 - domenica 25 Giugno 2023
Tutto il giorno

XVII Festival della Biodiversità
Insieme per la terra, facciamo pace con la natura

Dal 15 al 25 giugno i luoghi di Parco Nord Milano ospiteranno oltre 100 eventi dedicati al dialogo con la natura

Dal 15 al 25 giugno torna il Festival della Biodiversità al Parco Nord Milano.

Il Festival aderisce all’Anno Internazionale promosso dalle Nazioni Unite “Il dialogo come garanzia di pace”, pertanto l’edizione di quest’anno si concentra sul dialogo con la natura, sulla biodiversità come garanzia di pace e sul suolo come bene primario per la vita e la pace sulla terra.

La rassegna di eventi proposti, oltre 100 appuntamenti in 10 giorni, declina, attraverso i linguaggi dell’arte, la
divulgazione scientifica e le esperienze sensoriali, la valorizzazione del suolo, la sua biodiversità invisibile e il dialogo come strumento per il superamento dei conflitti tra uomo e natura.

Il Festival quest’anno si aprirà con due appuntamenti inaugurali: giovedì 15 giugno alle ore 10 “Insieme per la biodiversità” sarà la presentazione istituzionale della rassegna del Festival, in presenza dell’Assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, a cura di Fondazione Lombardia per l’Ambiente che per l’occasione proporrà un incontro alla coperta dell’Osservatorio Regionale per la Biodiversità. Il pomeriggio dalle ore 18, si terrà la festa di inaugurazione nella cornice del Teatrino Breda con letture recitate del racconto di Jean Giono “L’Uomo che piantava gli alberi” e a seguire le proposte musicali di Mokolab con DJ set accompagnato da un cocktail di benvenuto.

Il Festival vede poi la partecipazione di numerosi ospiti, tra i quali:

  • l’architetto Stefano Boeri che terrà una lectio magistralis “Dal Bosco Verticale alla Green Obsession” venerdì 23 giugno alle ore 10 al nuovo spazio Hangar Balossa;
  • l’urbanista Paolo Pileri, anche autore per Altreconomia, e la giornalista Lucia Tozzi interverranno nel dibattito dopo la proiezione del film “Le mani sulla città” di Francesco Rosi, in proiezione mercoledì 21 giugno alle ore 20 alla Cineteca Milano MIC;
  • lo scienziato forestale Giorgio Vacchiano, che interverrà in occasione della presentazione della mostra Earthrise 2023 Design for a living Planet, venerdì 23 giugno alle ore 12,30 all’Hangar Balossa.


Il programma completo è al link www.festivalbiodiversita.it

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
31
1
3
5
7
13
26
30
1
Mercoledì 30 ottobre alle ore 18.00, alla Bottega Solidale Porto Antico di Genova, Calata Cattaneo 11, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale"...
sabato 2 Novembre 2024 - lunedì 6 Gennaio 2025    
9:00 - 20:00
Il Banco di Garabombo aprirà le porte il 2 novembre 2024 dalle 9 alle 20, tutti i giorni, fino al 6 gennaio 2025, nel piazzale...
Mercoledì 6 novembre 2024, dalle ore 17.00, in aula 2.0.2, edificio 2, Politecnico di Milano, piazza Leonardo da Vinci, 32, un incontro dal titolo "Guerra...
Mercoledì 6 novembre alle ore 21.00 a Cento (Fe), nella Sala Zarri di corso Guercino, 39, presentazione del saggio "I sovrani del cibo" di Alessandro...
venerdì 8 Novembre 2024    
18:00 - 19:30
Venerdì 8 novembre alle ore 18.00, a La Chiesa, via dei Serragli, 51, Firenze, presentazione di "PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua. Storie di...
Venerdì 8 novembre alle ore 18.00, nel Salone del Parco del Po di viale Lungo Po Gramsci 10, Casale Monferrato, si terrà un incontro e...
Sabato 9 novembre presso la sala Consiliare del Comune di Carignano (Prato) si terrà il convegno "Gestione dei rifiuti: tra emergenza e risorsa". Tra gli...
Sabato 9 novembre alle ore 15.00, all'Auditorium Cassina Anna della Biblioteca Cassina Anna, via Sant'Arnaldo 17, Milano, un pomeriggio per raccontare uno dei temi più...
L'associazione Vermogno Vive compie 30 anni e organizza un weekend ricco di attività. Per festeggiare questo importante e unico traguardo, mentre i lavori al giardino...
lunedì 11 Novembre 2024 - domenica 17 Novembre 2024    
Tutto il giorno
Dall’11 al 18 novembre 2024 si svolge a Treviso, in diversi luoghi della città, la nuova edizione di 4passi. In un tempo in cui il...
Lunedì 11 novembre alle ore 19.00 si terrà una presentazione del saggio "Perdersi in Europa senza famiglia. Storie di minori migranti" di Cecilia Ferrara e...
Un evento, all'interno del programma di Bookcity Milano, organizzato dal Comitato Sicurezza e Vivibilità Quartiere Forlanini di via Zante, 30. Martedì 12 novembre alle ore...
All'interno del programma lodigiano di Bookcity Milano, giovedì 14 novembre alle ore 17.30, presso Ilde Bottega e Cucina di Via Castelfidardo 12, Lodi, si terrà...
Venerdì 15 novembre alle ore 17.00, e fino alle 19.30 un incontro alla Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Contrà Riale 12, su "Viaggio in Italia"...
Sabato 16 novembre, alle 17.00, presentazione di “Viaggio in Italia. 70 anni dopo Piovene” di Tonino Perna e Pino Ippolito Armino a Trento, Sala Falconetto...
Domenica 17 novembre, dalle 10.00 alle 12.30, Altreconomia ripropone "la colazione degli autori" e invita autori e autrici, lettori e lettrici, ad una prima colazione...
Lunedì 18 novembre alle ore 18.00, presso Moltivolti, via G.M. Puglia 21, Palermo, presentazione del saggio "L'intelligenza inesistente. Un approccio conviviale all'intelligenza artificiale" di Stefano...
Tornano le Live sul Canale YouTube del Parco Oglio Sud. Tre lunedì consecutivi con esperti di natura e divulgazione, per serate straordinarie realizzate nell’ambito della...
Pillole di formazione - martedì 19 novembre, ore 18.30, incontro online sull'energia Un nuovo incontro, gratuito, pensato per piccoli enti del Terzo Settore, cooperative e associazioni....
Altreconomia prende parte all'incontro "L'Europa vista dai confini" organizzato dall'onorevole Cecilia Strada, MEP S&D il 20 novembre 2024, dalle 18.00 alle 20.00, al Parlamento Europeo,...
giovedì 21 Novembre 2024    
21:00 - 22:30
Mercoledì 20 novembre alle ore 21.00 al Teatro SOMS di via Garibaldi, 31A di Torre de' Picenardi (Cremona), presentazione del saggio "Chiusi dentro. I campi...
Venerdì 22 novembre 2024, presso la Sala Trasparenza - Palazzo della Regione Piemonte, Torino si terrà il convegno “Il presente e il futuro della tecnologia...
Venerdì 22 novembre 2024 alle 17.30 presentazione di "Roma. La guida ecologica, sostenibile e solidale" di Sara Bruno e Ylenia Sina al Drugstore Museum di...
sabato 23 Novembre 2024    
14:30 - 19:00
Sabato 23 novembre 2024 dalle 14.30 alle 19.00, in diretta dalla pagina Facebook di RECA (Rete Emergenza Climatica Emilia-Romagna), si terrà il convegno dedicato al...
Domenica 24 novembre alle ore 15.00 un pomeriggio di presentazione del progetto dell'Orto-frutteto di Lodesana, nato dal GAS di Fidenza-Salso e dalla casa di Lodesana,...
Presentazione della guida “Il Cammino che Unisce. A piedi tra i borghi e i boschi dell'Alta Valle Cervo”.  Mercoledì 27 novembre, ore 18.30, Libreria Monti...
giovedì 28 Novembre 2024 - venerdì 29 Novembre 2024    
Tutto il giorno
Il 28 e 29 novembre si terrà un workshop dal titolo "The global movement in solidarity with Palestine and its repression" organizzato da Cosmos /...
Il 26, 27 e 28 novembre 2024 alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Viale Pasubio 5, Milano, si tiene "About a City 2024 Migrant City". La 7ª...
Venerdì 29 novembre, all'interno delle iniziative di AITR incontra, di cui è partner anche  IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile, alle 16.00 un incontro presso l'Ufficio...
Eventi su mercoledì 30 Ottobre 2024
Eventi su sabato 2 Novembre 2024
02 Nov
Eventi su domenica 3 Novembre 2024
02 Nov
Eventi su lunedì 4 Novembre 2024
02 Nov
Eventi su martedì 5 Novembre 2024
02 Nov
Eventi su giovedì 7 Novembre 2024
02 Nov
Eventi su domenica 10 Novembre 2024
Eventi su lunedì 11 Novembre 2024
Eventi su martedì 12 Novembre 2024
Eventi su mercoledì 13 Novembre 2024
02 Nov
11 Nov
11 Nov 24
Treviso
Eventi su giovedì 14 Novembre 2024
Eventi su venerdì 15 Novembre 2024
Eventi su domenica 17 Novembre 2024
Eventi su mercoledì 20 Novembre 2024
Eventi su giovedì 21 Novembre 2024
Eventi su sabato 23 Novembre 2024
Eventi su domenica 24 Novembre 2024
Eventi su lunedì 25 Novembre 2024
02 Nov
Eventi su martedì 26 Novembre 2024
02 Nov
Eventi su mercoledì 27 Novembre 2024
Eventi su sabato 30 Novembre 2024
02 Nov

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati