Bookcity Milano: Come si fa una Comunità Energetica
Dove
Quando
All’interno del programma di Bookcity Milano, sabato 16 novembre alle 17.30, alla Camera del Lavoro di Milano, Sala Buozzi, Corso di Porta Vittoria 43: Cos’è una Comunità Energetica? Chi la fa? Cosa occorre? Come la si fa? Ma soprattutto.. perché farla, e cosa ci si guadagna? E poi… a chi vanno i benefici?
A queste e altre domande si cercherà di dare risposta partendo dal libro “Come si fa una Comunità Energetica (per davvero!) storie e strumenti utili per le energie rinnovabili” e dalle fresche esperienze “sul campo” incontrate nei mesi successivi alla sua pubblicazione (marzo-novembre 2024).
Presenta: Beatrice Capitani, GIT (Gruppo Iniziativa Territoriale) di Banca Etica area Milano
Intervengono: Marianna Usuelli e Gianluca Ruggieri, curatori del libro, Gabriele Bollini, comitato etico Banca Etica, Chiara Brogi, cooperativa ènostra
Modera: Emanuela Sias, Altreconomia
Verranno presentate opportunità concrete e percorribili di partecipazione dal basso, tramite scelte individuali e azioni collettive, alle sfide ambientali ed economiche connesse ai cambiamenti climatici, attivando nel contempo percorsi di autonomia decisionale e welfare sociale su scala locale.
Il focus sarà sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali come motore sociale per il bene comune. a cura del GIT Milano Banca Etica.
Maggiori informazioni sul sito di Bookcity Milano.