Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Ago 2024
lmmgvsd
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Torna agli eventi

Presentazione di “Guerra all’antisemitismo?” di Donatella della Porta all’Università di Catania

Università di Catania, Aula Magna di Palazzo Pedagaggi - ore 17:00
Lunedì 23 giugno 2025, alle ore 17.00, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Catania, nella Aula Magna di Palazzo Pedagaggi, via Vittorio Emanuele II, 49, ospita una presentazione del saggio "Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica"  di Donatella della Porta, Prof.ssa ordinaria ...

“She remembers – Geografie femministe in Palestina”, Milano

Artis - ore 18:30
Venerdì 27 giugno 2025, alle 18.30, la gelateria caffetteria Artis di via Adriatico, 10, Milano ospita l'incontro "She remembers - Geografie femministe in Palestina". Con Paolo Cattaneo, cooperativa Diapason e Jonathan Chiesa, Assopace Palestina. Micol Meghnagi, Università di Bologna e Martina Ferlisi, Altreconomia dialogano con Sabrina Mukarker, fotografa e artista.

“Discorsi mediterranei. Storie di diritti, migrazioni e solidarietà internazionale”, prima tappa a Specchia (Lecce)

Palazzo Risolo -
Discorsi Mediterranei è un festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale promosso da Arci Cassandra Aps e Associazione culturale Narrazioni Ets insieme ad un ampio partenariato pubblico e privato. La prima tappa del festival si svolge a Specchia (Lecce) il 28 e 29 giugno 2025. Partecipa per Altreconomia Luca Rondi, ...

Rassegna “COLTURE. Semi di resistenza”, Emarèse (Aosta)

Emarèse – vari luoghi -
La rassegna “Colture” si svolgerà a Emarèse (Aosta) sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 con un programma che coinvolgerà il territorio comunale e la sua comunità sul tema del cibo e dell’educazione alimentare. Il programma proporrà contenuti culturali e attività volti a provocare l’attenzione del pubblico e a sensibilizzarlo ...

Mauro Ferrari, autore di “Noi siamo erbacce” al Festival “L’uomo che cammina”, Castelnuovo Monti (Reggio Emilia)

Ca’ Barucca - ore 10:00
Domenica 29 giugno 2025 alle 10.00, a Ca' Barucca, in località Felina di Castelnuovo Monti (Reggio Emilia) una camminata alla scoperta delle erbe di campo con Ermanio Beretti e Mauro Ferrari, autore di "Noi siamo erbacce". L'incontro è inserito all'interno del programma del festival "L'uomo che cammina". Al termine della ...

Presentazione di “Le parole di mio padre” di Amaka Ethel Nwokorie a Lissone (MB)

Parrocchia di Santa Maria Assunta - ore 21:00
Martedì 1 luglio 2025, alle ore 21.00, a Lissone (MB), la Parrocchia Santa Maria Assunta di Santa Margherita ospita una presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel Nwokorie. Introduce Enrico Besana. Organizza il Gruppo Missionario. Amaka Ethel Nwokorie ci trasporta nel suo viaggio dalla Nigeria all’Italia, un percorso segnato ...

Incontro “Msf a Gaza”, Torino

Comala -
A Torino con Medici Senza Frontiere giovedì 10 luglio 2025, alle 21.00, incontro con Incontro con Martina Marchió, responsabile medica, di ritorno da Gaza, intervistata da Luca Rondi, giornalista di Altreconomia. A Comala, corso Francesco Ferrucci 65/a Torino Per info: info.torino@rome.msf.org – 345 4638183

“Gorgo Cpr” di Lorenzo Figoni e Luca Rondi a “Il mondo visto da qui”, Modica (Ragusa)

Sagrato della Chiesa - ore 19:30
Il 12 e 13 luglio 2025 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria del Soccorso di Modica l'edizione 2025 di "Il mondo visto da qui". Due giorni di conversazioni per allargare gli sguardi, insieme a giornalisti, intellettuali e testimoni del nostro tempo. Il programma: 12 luglio ore 19:30 – Mediterraneo ...

Altreconomia alla Fiera del Libro di Como 2025

Fiera del Libro di Como -
Dal 23 agosto al 7 settembre 2025 torna a Como, in Piazza Cavour, proprio di fronte al lago, la Fiera del Libro di Como alla quale Altreconomia prende parte per la terza volta, e sempre in collaborazione con la Cooperativa Garabombo di Como. La collaborazione comprende quella delle otto botteghe ...

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati