Torna agli eventi
Festival dell’Accoglienza 2023 a Torino
Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023 torna a Torino la terza edizione del Festival dell’Accoglienza “E mi avete accolto”, appuntamento annuale che unisce la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato – GMMR (domenica 24 settembre), la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza (martedì 3 ottobre), la Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani (mercoledì 18 ottobre) ...
Presentazione di “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a Brescia
ore 18:00
Martedì 26 settembre alle ore 18.00 presso il Complesso San Cristo di via Piamarta 9, Brescia, si terrà una importante presentazione del nuovo saggio "Disarmo nucleare" di Francesco Vignarca. Dialogano con l'autore, Francesco Vignarca: Don Fabio Corazzina, Pax Christi Camilla Bianchi, assessora alla Transizione ecologica, Ambiente e Verde del Comune ...
Presentazione di “Pane buono” di Laura Filios e Luca Martinelli a Gagliano Aterno (AQ)
ore 18:00
Mercoledì 27 settembre alle ore 18.00 a Gagliano Aterno (AQ) si terrà una presentazione di "Pane buono" di Laura Filios e Luca Martinelli L’Italia ha una nuova geografia del pane: i fornai del futuro, spesso giovani e intraprendenti, ci mettono la faccia e impastano acqua e farina con valori sociali ...
Presentazione di “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a Ancona
ore 17:30
Giovedì 28 settembre alle 17.30, presso il Centro Polifunzionale di Pietralacroce, Ancona, si terrà una presentazione del saggio di Francesco Vignarca "Disarmo nucleare", appena pubblicato per i nostri tipi. Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale”, una ...
Sempre più soldi per le armi… e istruzione, sanità, lavoro? Incontro con Francesco Vignarca a Senigallia (AN)
ore 21:00
Rete per la Pace Subito Senigallia, Università per la Pace delle Marche, Comune di Senigallia e Scuola di Pace di Senigallia organizzano un incontro con Francesco Vignarca, coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo e autore del libro “Disarmo nucleare” Giovedì 28 settembre 2023 ore 21.00 – Auditorium San ...
Conferenza “La tutela dell’ambiente naturale e della biodiversità nel pensiero di Laura Conti”, Milano
ore 17:30
Conferenza a più voci in ricordo di Laura Conti, fondatrice di Lega per l'Ambiente e pioniera dell'ecologismo italiano Venerdì 29 settembre 2023 Orario 17:30 Biblioteca Affori, Viale Affori 21, Milano Maggiori informazioni sul sito della Biblioteca di Affori
“A.I.T.R. incontra” a Bologna
Il più importante appuntamento annuale di NETWORKING organizzato da A.I.T.R. per favorire e far crescere la Community degli operatori ed Enti impegnati nel Turismo Responsabile. Sabato 30 settembre a Bologna AITR associa insieme organizzatori di viaggio, organizzazioni ambientaliste, ONG, associazioni culturali, cooperative, operatori dell’accoglienza, imprese di servizi. La diversa natura ...
Dialogo attorno “Money for nothing” di Alessandro Messina e Dario Carrera al Festival di Internazionale, Ferrara
ore 14:30
Sabato 30 settembre, alle ore 14.30, Alessandro Messina, co-autore, insieme a Dario Carrera, del saggio "Money for nothing. Guida civica alla finanza per comprendere, discutere, scegliere" sarà al Festival di Internazionale, Ferrara. Dialoga con l'autore Antonio Ceselli, Coop Alleanza 3.0. Introduce e modera Claudia Vago, Valori.it La finanza gira sempre ...
Altreconomia a Book Pride Genova 2023
Book Pride sarà a Genova, Capitale italiana del Libro 2023, il 6-7-8 ottobre, a Palazzo Ducale. Altreconomia sarà presente con un proprio stand e alcune presentazioni. Saremo presenti allo stand B14 con il nostro catalogo di libri, la rivista e in collaborazione con La Bottega Solidale di Genova. Le nostre ...
Presentazione di “Disarmati” di Riccardo Bottazzo a Book Pride Genova 2023
ore 14:30
Book Pride sarà a Genova, Capitale italiana del Libro 2023, il 6-7-8 ottobre, a Palazzo Ducale. Altreconomia sarà presente con un proprio stand e alcune presentazioni. Saremo presenti allo stand B14 con il nostro catalogo di libri, la rivista e in collaborazione con La Bottega Solidale di Genova. Sabato 7 ottobre, ore 14.30, Sala Luzzati ...