Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
5
7
8
9
11
13
16
18
19
20
21
22
23
24
12:00 AM - Rivestiti 2025, Bologna
1
2
4
Lunedì 31 marzo 2025, dalle 8.15 alle 14.00, all'ITIS Pininfarina di via Ponchielli, 16, Moncalieri (Torino), si terrà il corso di formazione per il personale della...
Giovedì 3 aprile 2025 alle ore 20.45 a Cormano, Salone Coop. La Vignetta, via Beccaria, 1, un incontro dal titolo "Lungo la rotta balcanica" a...
Venerdì 4 aprile alle 18.30, presso il Gruppo Abele, Corso Trapani 91/b, Torino, presentazione di "Gorgo Cpr. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti milionari" di...
"Il digitale può essere amico dell'ambiente? Sostenibilità digitale, attenzione rubata e creatività nell'Era Connessa". Questo il titolo dell'incontro di domenica 6 aprile 2025, alle 17.30,...
Giovedì 10 aprile alle 14.00, presso l'Aula 1E del Polo Didattico San Basilio dell'Università Ca' Foscari di Venezia, si terrà l'incontro "Inferno CPR". Con Nicola...
Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 21, negli spazi di Volere La Luna di via Trivero 16, Torino, un incontro sul tema "PFAS - I...
Sfashion Lab è una scuola di attivismo ideata per stimolare il cambiamento nell’industria della moda, che oggi è uno dei settori più inquinanti e dove lo sfruttamento...
Ci vediamo il 14 aprile 2025 per la preview della nuova edizione di "In giro per festival" (in libreria dal 18 aprile) dalle 19.00 nello...
Martedì 15 aprile due presentazioni del nuovo saggio "Fuoriclasse. Vent'anni di scuola di giornalismo Lelio Basso" a Vasto. Presentazione nella Casa Lavoro di Vasto, ore...
Mauro Ferrari e la sua ultima pubblicazione "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" faranno tappa nella città di Casale Monferrato martedì 15 aprile 2025....
Martedì 15 aprile 2025, alle 19.00, Nicola Villa presenta "La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite". Alla...
Giovedì 17 aprile 2025 alle ore 17.00, alla Casa dei Diritti di via De Amicis 10 si terrà una presentazione del libro "Le parole di...
Giovedì 17 Aprile 2025 al Piano Terra di via Confalonieri 3, q.re Isola Milano, l'incontro "Visioni olimpiche. Dati e immagini per decostruire la narrazione della...
Venerdì 25 aprile 2025 alle 17.00 Lorenzo Guadagnucci presenta il suo saggio "Un’altra memoria. Guerre, stragi, muri e genocidi producono assuefazione. Un paradigma fallito da...
“Rivestiti!”, il festival della moda equo sostenibile torna a Bologna. Edizione dedicata alla "Moda resistente". Dal 26 al 27 aprile, a Palazzo Re Enzo, è...
Domenica 27 aprile alle 11.00 uno dei tre appuntamenti che vedono i libri di Altreconomia partecipare alla Fiera dei Librai di Bergamo. Nella Sala Lettura...
Domenica 27 aprile alle 16.00 a Dongo (Como), all'Istituto Musicale, in occasione delle celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione indetta dall'ANPI e da diverse altre sigle,...
Lunedì 28 aprile 2025 alle 19.30 uno dei tre appuntamenti di Altreconomia alla Fiera dei Librai di Bergamo. Alle 19.30, nella Sala Ferruccio Galmozzi -...
Martedì 29 aprile 2025, dalle 20.00, al Circolo Arci MissKappa di Udine, via Bertaldia 38, presentazione di "Gorgo Cpr. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti...
Mercoledì 30 aprile 2025 alle 18.30, al Rebella Love Festival di Mogliano Veneto (Treviso), presentazione di “Gorgo Cpr. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti milionari”. Partecipa...
Mercoledì 30 aprile 2025 alle 19.30 uno dei tre appuntamenti di Altreconomia alla Fiera dei Librai di Bergamo, allo Spazio Incontri - Cortile della Biblioteca...
Sabato 3 maggio 2025 a Pontremoli (Massa-Carrara), con partenza da Piazza della Repubblica alle ore 10.30, una passeggiata di riconoscimento delle erbe e presentazione del...
Torna agli eventi
Camminare. Il Festival del Social Walking 2025, Milano
Torna anche quest’anno il Festival del Social Walking organizzato da ViaggieMiraggi il primo festival dedicato ai cammini della città di Milano. Nel 2025 il tema-guida dell’evento è “ORIZZONTI OLTRE I CONFINI”: esperienze e modalità per esplorare il mondo oltre i confini fisici, geografici, culturali e sociali, a passo lento. Puoi ...
FERMENTI – Per un Manifesto del lavoro sociale, Sesto San Giovanni (Milano)
ore 09:00
FERMENTI – Per un Manifesto del lavoro sociale, il convegno previsto per venerdì 9 maggio 2025, ore 9.00-13.00, allo Spazio ARTE, via Maestri del Lavoro 10, Sesto San Giovanni (Milano). Vogliamo riaffermare insieme il senso, la dignità e la necessità del lavoro sociale, che significa difendere una società basata sui diritti. ...
Presentazione di “Turismo insostenibile” di Alex Giuzio a Fiesole (Firenze)
Arci Casa del Popolo - ore 17:00
Venerdì 9 maggio a Fiesole (Firenze), al circolo Arci Casa del popolo La Montanina, alle ore 17.00 si terrà una presentazione del saggio "Turismo insostenibile" di Alex Giuzio. In dialogo con Massimo Torelli (Firenze Città Aperta). L’overtourism è sinonimo di coste antropizzate, sci alpino succhia-risorse, città sovraffollate e borghi mercificati. Tra ...
Presentazione di “Danilo Dolci” di Giuseppe Barone a Forlì
Centro Pace Forlì - ore 18:30
Venerdì 9 maggio alle ore 18.30 al Centro Pace Forlì, via Andrelini 51, presentazione di "Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l'opera di un uomo di pace", a cura di Giuseppe Barone. Con Giuseppe Barone intervengono Thomas Casadei, Rete delle Università Italiane per la Pace e Gilberto Mussoni, ...
Presentazione di “Le parole di mio padre” di Amaka Ethel Nwokorie a Lissone (MB)
Spazio Punto Nord - ore 19:00
Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 19.00 a Lissone, Punto Nord, via Lombardia, 20, presentazione di "Le parole di mio padre" di e con Amaka Ethel Nwokorie. Con l'autrice sarà presente Emma Mapelli. Presenta Alessia Tremolada, ex Assessore alla Cultura, Comune di Lissone. Organizzano Afrit (African Reformers in Italy) e ...
Incontro “Parliamo di democrazia”, con Lorenzo Guadagnucci, autore di “Un’altra memoria”, Firenze
SMS casa dei popoli - ore 20:00
Venerdì 9 maggio 2025 a SMS casa dei popoli di Peretola, via Pratese 48, Firenze, un incontro dal titolo "Parliamo di democrazia". Dalle ore 20.00 aperitivo, dalle 21.00 confronto tra Carlo Spagnolo, docente di Storia Contemporanea all'Università di Bari, e autore di "Antifascismo e democrazia" e Lorenzo Guadagnucci, giornalista, camminatore ...