Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
28
2
3
4
10
16
18
9:00 PM - Incontro "Msf in Ucraina", Torino
22
24
25
6:00 PM - "Gaza. Annozero del mondo", Milano
30
3
4
6
Martedì 27 maggio alle 18.30, alla Libreria Linea d'Ombra di via San Calocero 3, Milano (Metro Sant'Agostino), presentazione di "Un’altra memoria. Guerre, stragi, muri e...
Giovedì 29 maggio alle 17.00, alla Sala Berengo, Ca’ Foscari - Dorsoduro 3246, Venezia, presentazione di "Perdersi in Europa senza famiglia. Storie di minori migranti"...
Presentazione del libro "Un’altra memoria" di Lorenzo Guadagnucci giovedì 29 maggio alle ore 18.00. un'anteprima del Festival Serre dEstate 2025, che si terrà negli spazi di...
Giovedì 29 maggio 2025, alle 18.30, Nicola Villa presenta “La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite” al...
Il 30 e 31 maggio 2025 alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, Roma, due giorni di dibattiti, workshop e aperitivi, una festa per celebrare i...
Venerdì 30 maggio 2025, alle 18.30, a Binaria centro commensale, via Sestriere 34, Torino, presentazione del libro "Noi siamo erbacce" di Mauro Ferrari. In collaborazione...
Sabato 31 maggio 2025 all'interno del programma di "Una Giornata con Casacomune" presso l'Azienda Agricola Valverbe - via Prato 9, Melle (CN), incontro con Mauro...
Al festival FringeMi arriva un evento dedicato alla sostenibilità e alle buone pratiche green nel mondo degli eventi. Organizzato da FringeMI in collaborazione con TrovaFestival...
Domenica 1 giugno Altreconomia partecipa all'edizione 2025 della Fiera del DES, manifestazione provinciale dedicata all’economia solidale, organizzata dal Distretto di Economia Solidale di Varese ai...
Domenica 1 giugno 2025 alle ore 10.00, alla Casa del Parco Adamello di via Roma, a Cevo (Brescia), nell'ambito di Corpo Montagna Festival presentazione di...
Domenica 1 giugno 2o25 alle ore 21.00, all'Arena di Oltre il Colle (Bergamo), presentazione di "Turismo insostenibile" di Alex Giuzio, in dialogo con Luca Rota...
Per la prima volta Altreconomia partecipa con uno stand alla fiera Una Marina di Libri. A Palermo, Cantieri della Zisa, dal 5 all'8 giugno 2025....
Venerdì 6 giugno Amaka Ethel Nwokorie presenta, alle ore 17.00, il suo libro "Le parole di mio padre" all'interno del programma di 100Afriche, al Al...
Venerdì 6 giugno 2025 alle 17.00, all'Istituto Gramsci di Palermo, via Paolo Gili, 4, si terrà, all'interno del programma culturale della fiera Una Marina di...
Sabato 7 giugno 2025 alle ore 17.30, presso il Porticato di Palazzo Boselli, San Giovanni Bianco (Bergamo) presentazione del libro "Le vie dei ponti. Percorsi...
Domenica 8 giugno 2025 alle ore 18.00 all'interno della Festa dell'Altro Mondo, Centro Civico Cascina Corrada di via Vivaldi, Usmate Velate (MB), presentazione di "Le...
Lunedì 9 giugno alle ore 18.00 si presenta "Noi siamo erbacce" di Mauro Ferrari a Reggio Emilia, alla Villa Cougnet di via Adua 54. Mauro...
Mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 18.30, al Saloncino delle Murate, via dell'Agnolo 1 (ex Anci) a Firenze, si terrà una presentazione del libro "La...
Mercoledì 11 giugno 2025, alle 19.30, Nicola Villa presenta “La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite” alla...
Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 18.30, a Palazzo Folcher, Piazza Caduti per la Libertà 38, Morbegno (Sondrio), presentazione del libro "Le vie dei ponti....
Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 19.00 presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel Nwokorie al Centro Milano Donna di via Dogana...
Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 18.00 alla Libreria Ubik di corso 3 novembre 1918, 10, Trento, Nicola Villa presenta "La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy...
Sabato 14 giugno 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la sala della Regione in piazza Dante a Trento, la CUB organizza il convegno "Intelligenza...
Sabato 14 giugno 2025 dalle ore 16.00 a Pisa, nello spazio SMS, Centro Espositivo di San Michele degli Scalzi, viale delle Piagge, si terrà il...
Domenica 15 giugno 2025 alle 14.30, al Santuario di San Giovanni d’Andorno, Campiglia Cervo, Valle Cervo, Biella, all'interno del programma di Richiamo del Bosco: Festival,...
Martedì 17 giugno 2025 alle ore 18.00 il progetto SAI Monza organizza la presentazione di "Le parole di mio padre" di Amaka Ethel Nwokorie presso...
Il Circolo Matteotti di Carugate, via Garibaldi 26, in collaborazione col Tavolo della Pace, promuove per martedì 17 giugno 2025, alle 21.00, un incontro di...
Giovedì 19 giugno 2025, dalle ore 18.30, a Polisena L'altro agriturismo, via Ca' di Maggio, 333, Pontida, con il Patrocinio del Comune di Pontida "Parole,...
Giovedì 19 giugno 2025 alle 20.30, presso la Scuola Primaria “Don Lorenzo Milani" di via Roma, 10, Bulciago (Lecco), presentazione di "Le parole di mio...
A Torino con Medici Senza Frontiere giovedì 19 giugno 2025, alle 21.00, incontro con Domenico Spagnolo, psicologo, di ritorno dall'Ucraina, intervistato da Luca Rondi, giornalista...
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 18.00 la Fondazione Sardegna Cagliari di via San Salvatore da Horta 2 ospita Cecilia Ferrara e Angela Gennaro, autrici...
Sabato 21 giugno 2025, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, presentazione di "Gorgo Cpr" di Lorenzo Figoni e Luca Rondi in Piazza San Lorenzo,...
Lunedì 23 giugno 2025, alle ore 17.00, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Catania, nella Aula Magna di Palazzo Pedagaggi, via...
Giovedì 26 giugno 2025 alle ore 17.15 Riccardo Bottazzo, autore di "Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace" interviene a "Muoviamoci. Staffetta partigiana...
Venerdì 27 giugno 2025 alle ore 17.30 si tiene una presentazione di "Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace" di Riccardo Bottazzo ad...
Venerdì 27 giugno 2025, dalle 18.00, la Caritas delle parrocchie del decanato Gallaratese, Cagnola e Quarto Oggiaro organizza, presso la parrocchia Regina Pacis di via...
Venerdì 27 giugno 2025, alle 18.30, la gelateria caffetteria Artis di via Adriatico, 10, Milano ospita l'incontro "She remembers - Geografie femministe in Palestina". Con...
Discorsi Mediterranei è un festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale promosso da Arci Cassandra Aps e Associazione culturale Narrazioni Ets insieme ad un ampio...
La rassegna “Colture” si svolgerà a Emarèse (Aosta) sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 con un programma che coinvolgerà il territorio comunale e la...
Sabato 28 giugno 2025 alle ore 10.00 la Biblioteca Monticone di via G.B. Giuliani 29 di Canelli (Asti) ospita una presentazione di "Disarmati. Paesi senza...
Domenica 29 giugno 2025 alle 10.00, a Ca' Barucca, in località Felina di Castelnuovo Monti (Reggio Emilia) una camminata alla scoperta delle erbe di campo...
Martedì 1 luglio 2025, alle ore 21.00, a Lissone (MB), la Parrocchia Santa Maria Assunta di Santa Margherita ospita una presentazione di "Le parole di mio...
Mercoledì 2 luglio 2025 alle 17.30 l'associazione Women in action worldwide invita alla presentazione del libro "Il mondo delle donne. Toscana" con la partecipazione delle...
Sabato 5 luglio 2025 alle ore 17.30 anteprima di "25 storie di accoglienza, solidarietà, autonomia" a cura dell'Associazione Famiglie Accoglienti al Cinema Lumière, piazzetta Pasolini,...
Dal 4 al 6 luglio 2025 il Comune di Mozzo e la Biblioteca comunale "Sandro Pertini" organizzano la prima edizione di Impronte Festival, una rassegna...
Torna agli eventi
Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari a Mezzano Inferiore (Parma)
Acquario Biosfera di Parma - ore 10:30
Domenica 4 maggio 2025 alle 16.30, all'Acquario Biosfera di Parma, via Fornace 1, Mezzano Inferiore, una nuova occasione per incontrare Mauro Ferrari, autore di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale". Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e ...