Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
3
10:00 AM - Altreconomia a Book Pride Genova, 2024
8
9
12:00 AM - La festa dei 25 anni di Altreconomia
13
15
18
23
24
28
29
31
1
9:00 AM - Altreconomia al Banco di Garabombo
3
Presentazione de “La guerra dei giornalisti. A Gaza, in Israele e in Palestina”. Il nuovo podcast di Altreconomia sui reporter sotto attacco. Un anno dopo...
Mercoledì 2 ottobre alle ore 20.30, presso Garden Tuttoverde di via Stella 63, Ravina di Trento, presentazione di "Noi siamo erbacce" di e con Mauro...
Dal 4 al 6 ottobre Altreconomia sarà presente all'edizione 2024 di Book Pride, a Genova, Palazzo Ducale, piazza Giacomo Matteotti. L'ingresso alla Fiera è libero,...
Venerdì 4 ottobre, presso la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum, si terrà il terzo appuntamento del progetto #PaestumVeliaForYoung, rivolto ai giovani e organizzato dalla “Fondazione...
Venerdì 4 ottobre alle ore 18.30 a Re-Work, Via Santa Croce in Gerusalemme, 55, Roma, presentazione di "Perdersi in Europa senza famiglia" di Cecilia Ferrara...
Sabato 5 ottobre alle 10.30 al Teatro Fontana di Milano, via Boltraffio 21, un incontro dal titolo "Ready for the Impact" inserito all'interno del programma...
Sabato 5 ottobre alle 11.30, nel Cortile del Castello di Ferrara, Federico Varese co-autore , con Maria Chiara Franceschelli, di "La Russia che si ribella",...
L'Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM), l'Instituto de Investigaciones Sociales (IIS-UNAM) e il Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades (CEIICH-UNAM), organizzano per lunedì...
Dal 10 al 12 ottobre 2024 Altreconomia festeggia 25 anni. Saremo nel quartiere Niguarda di Milano, dove abbiamo sede, e dove festeggeremo insieme a tanti...
Giovedì 10 ottobre, alle 19.30, alla Casa della Pace di Milano di via Marco d'Agrate 11, aperitivo e presentazione del saggio "Ecologia digitale. Per una...
Giovedì 10 ottobre alle 20.45 presso le Scuole don Bosco di via Grandi 24 a Paderno Dugnano (Milano), un incontro con Alessandro Franceschini, presidente di...
Venerdì 11 ottobre, alle 9.00, un incontro dal titolo "CPR fuori controllo" al Festival Sabir. Città dell'Altra Economia, Roma Nei Centri di permanenza per il...
Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 18:30 in Corso Europa 136, Alba (CN), inaugurazione insegna ALTROMERCATO-NATURASI’ con Alessandro Franceschini (presidente Altromercato) e Fabio Brescacin (presidente...
Sabato 12 ottobre alle 11.30, all'interno del programma del Festival dell'Innovazione e della Scienza, presso la Biblioteca di Moncalieri, Torino, "Per una tecnologia democratica e...
Sabato 12 ottobre alle ore 18.00 a Bolzano, presso il Capitol Bar di via dr. Stelter, presentazione di "Noi siamo erbacce" di Mauro Ferrari. Le...
Lunedì 14 ottobre alle ore 20.45 al Cinema Teatro Filo di Cremona, per la rassegna “Camminare su un filo di seta” organizzata dal Politecnico di...
Mercoledì 16 ottobre alle ore 18.00, all'interno del programma del MACERATA Humanities FESTIVAL, un incontro teatralizzato sul rapporto tra il sociologo ed educatore Danilo Dolci e...
Mercoledì 16 ottobre alle ore 18.30 un incontro dal titolo "Noi siamo erbacce. Un pretesto per dialogare" al Riot Studio di Napoli, Vico dei Maiorani,...
Il 16 ottobre dalle 17 alle 19 presso l’Aula Poeti di Palazzo Hercolani a Bologna si terrà l’evento “Raccontare la guerra. Voci e silenzi da...
L’edizione 2024 di BookMarchs vede un nuovo assetto: nell’ideazione e organizzazione del festival, alla storica associazione “Spaesamenti” si affiancano due realtà molto importanti del territorio...
Giovedì 17 ottobre alle 18.30 al circolo Kontiki di Torino, via Cigliano 7b, presentazione di "Uva nera", la nostra inchiesta di copertina del numero di...
Ci fa piacere segnalare lo spettacolo teatrale "We did it!" di giovedì 17 ottobre, alle ore 20.30, a OLINDA, ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, via...
L’associazione Il Sandalo, oggi associazione di promozione sociale (Aps), in occasione del trentesimo anniversario di fondazione organizza il convegno “Il consumo critico e responsabile oggi...
Sabato 19 ottobre alle ore 17.30 Mauro Ferrari presenta il suo "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" con Michele Rossi, direttore di Ciac, in...
Il saggista Giuseppe Barone, esperto nel campo della nonviolenza, dell’educazione alla pace e della promozione dei diritti umani, presenterà la nuova edizione della biografia "Danilo...
L’edizione del 20 ottobre del Mercato di SOLIDANDO di via Santa Croce, Milano, sarà dedicata alla Palestina con una serie di eventi organizzati da Vento...
Lunedì 21 ottobre alle ore 20.45 all'Abbazia di San Paolo d'Argon (BG), via del Convento 1, un incontro dal titolo "Migrazione e crisi ambientali. Scenari...
I minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio italiano sono 23.226 (al 31/12/23), gli arrivi e la permanenza sul territorio è solo una parte del...
Torna Altrocioccolato a Città di Castello! L'appuntamento è per il weekend del 25-26-27 ottobre 2024, fra cioccolato equosolidale e artigianale, storie e progetti di economia...
Venerdì 25 ottobre, dalle ore 14.00, all'Antico Monastero Santa Chiara, Aula Magna Fausta Morganti, Contrada Omerelli, 20, San Marino, si terrà il convegno "100 anni...
Venerdì 25 ottobre alle ore 21.00 nella saletta CEB di via Vittorio Veneto, 12 a Bollate (Milano), incontro con Riccardo Bottazzo, autore di "Disarmati. Paesi...
Mercoledì 30 ottobre alle ore 18.00, alla Bottega Solidale Porto Antico di Genova, Calata Cattaneo 11, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale"...
Il Banco di Garabombo aprirà le porte il 2 novembre 2024 dalle 9 alle 20, tutti i giorni, fino al 6 gennaio 2025, nel piazzale...
Torna agli eventi
Altreconomia al Banco di Garabombo
Banco di Garabombo – MM1 Pagano - ore 09:00
Il Banco di Garabombo aprirà le porte il 2 novembre 2024 dalle 9 alle 20, tutti i giorni, fino al 6 gennaio 2025, nel piazzale di via Mario Pagano (fermata M1) a Milano. Organizzato dal 1997 da cooperativa Chico Mendes Altromercato, Radio Popolare e cooperativa Librerie in Piazza, quest’anno è ...
4passi Festival 2024, Treviso
4passi festival -
Dall’11 al 18 novembre 2024 si svolge a Treviso, in diversi luoghi della città, la nuova edizione di 4passi. In un tempo in cui il mondo è in continua evoluzione ci sembra che oggi i 4passi non possano più essere passi, ma una corsa, o una scalata che tenda a ...
Bookcity Milano: La colazione con gli autori di Altreconomia
Bolzano 29, Milano - ore 10:00
Domenica 17 novembre, dalle 10.00 alle 12.30, Altreconomia ripropone "la colazione degli autori" e invita autori e autrici, lettori e lettrici, ad una prima colazione insieme a in Bolzano29, via Bolzano 29/a, Milano (metro Rovereto) un luogo magico per una colazione e due chiacchiere. Puoi passare quando vuoi, anche solo ...
Bookcity Milano a Lodi: Paesaggi di pace – Danilo Dolci. Una rivoluzione non violenta
Sala ex Chiesetta, Provincia di Lodi - ore 11:30
All'interno del programma di Bookcity Milano, sede di Lodi, domenica 17 novembre alle ore 11.30 si terrà, presso la Sala ex Chiesetta della Provincia di Lodi, via Fanfulla, 14, l'incontro: "Paesaggi di pace - Danilo Dolci. Una rivoluzione non violenta" con Annabella Coiro e Giuseppe Barone, autore di "Danilo Dolci. ...
Presentazione di “Viaggio in Italia. 70 anni dopo Piovene” di Tonino Perna e Pino Ippolito Armino al Banco di Garabombo, Milano
Banco di Garabombo – MM1 Pagano - ore 15:00
Domenica 17 novembre, alle 15.00, presentazione di "Viaggio in Italia. 70 anni dopo Piovene" di Tonino Perna e Pino Ippolito Armino al Banco di Garabombo, piazzale metro Pagano, Milano. Partecipa, con gli autori, Mario Agostinelli, Associazione Laudato Si'. Durante una cena, Perna ha proposto a Pino Ippolito Armino di rifare ...
Presentazione di “Chiusi dentro” di RiVolti ai Balcani e “Gorgo Cpr” di Lorenzo Figoni e Luca Rondi a Scrittori in città, Cuneo
Scrittori in città - ore 16:30
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Centro incontri Provincia, sala Falco, di Cuneo, all'interno del programma della manifestazione Scrittori in città, Luca Rondi presenta i due saggi "Chiusi dentro. I campi di confinamento nell'Europa del XXI secolo. " e, in anteprima "Gorgo Cpr. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti milionari". Chiusura ...