Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
31
1
9:00 AM - Altreconomia al Banco di Garabombo
9:00 AM - Altreconomia al Banco di Garabombo
9:00 AM - Altreconomia al Banco di Garabombo
12:00 AM - 4passi Festival 2024, Treviso
9:00 AM - Altreconomia al Banco di Garabombo
9:00 AM - Altreconomia al Banco di Garabombo
1
Mercoledì 30 ottobre alle ore 18.00, alla Bottega Solidale Porto Antico di Genova, Calata Cattaneo 11, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale"...
Il Banco di Garabombo aprirà le porte il 2 novembre 2024 dalle 9 alle 20, tutti i giorni, fino al 6 gennaio 2025, nel piazzale...
Mercoledì 6 novembre 2024, dalle ore 17.00, in aula 2.0.2, edificio 2, Politecnico di Milano, piazza Leonardo da Vinci, 32, un incontro dal titolo "Guerra...
Mercoledì 6 novembre alle ore 21.00 a Cento (Fe), nella Sala Zarri di corso Guercino, 39, presentazione del saggio "I sovrani del cibo" di Alessandro...
Venerdì 8 novembre alle ore 18.00, a La Chiesa, via dei Serragli, 51, Firenze, presentazione di "PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua. Storie di...
Venerdì 8 novembre alle ore 18.00, nel Salone del Parco del Po di viale Lungo Po Gramsci 10, Casale Monferrato, si terrà un incontro e...
Sabato 9 novembre presso la sala Consiliare del Comune di Carignano (Prato) si terrà il convegno "Gestione dei rifiuti: tra emergenza e risorsa". Tra gli...
Sabato 9 novembre alle ore 15.00, all'Auditorium Cassina Anna della Biblioteca Cassina Anna, via Sant'Arnaldo 17, Milano, un pomeriggio per raccontare uno dei temi più...
L'associazione Vermogno Vive compie 30 anni e organizza un weekend ricco di attività. Per festeggiare questo importante e unico traguardo, mentre i lavori al giardino...
Dall’11 al 18 novembre 2024 si svolge a Treviso, in diversi luoghi della città, la nuova edizione di 4passi. In un tempo in cui il...
Lunedì 11 novembre alle ore 19.00 si terrà una presentazione del saggio "Perdersi in Europa senza famiglia. Storie di minori migranti" di Cecilia Ferrara e...
Un evento, all'interno del programma di Bookcity Milano, organizzato dal Comitato Sicurezza e Vivibilità Quartiere Forlanini di via Zante, 30. Martedì 12 novembre alle ore...
All'interno del programma lodigiano di Bookcity Milano, giovedì 14 novembre alle ore 17.30, presso Ilde Bottega e Cucina di Via Castelfidardo 12, Lodi, si terrà...
Venerdì 15 novembre alle ore 17.00, e fino alle 19.30 un incontro alla Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Contrà Riale 12, su "Viaggio in Italia"...
Sabato 16 novembre, alle 17.00, presentazione di “Viaggio in Italia. 70 anni dopo Piovene” di Tonino Perna e Pino Ippolito Armino a Trento, Sala Falconetto...
Domenica 17 novembre, dalle 10.00 alle 12.30, Altreconomia ripropone "la colazione degli autori" e invita autori e autrici, lettori e lettrici, ad una prima colazione...
Lunedì 18 novembre alle ore 18.00, presso Moltivolti, via G.M. Puglia 21, Palermo, presentazione del saggio "L'intelligenza inesistente. Un approccio conviviale all'intelligenza artificiale" di Stefano...
Tornano le Live sul Canale YouTube del Parco Oglio Sud. Tre lunedì consecutivi con esperti di natura e divulgazione, per serate straordinarie realizzate nell’ambito della...
Pillole di formazione - martedì 19 novembre, ore 18.30, incontro online sull'energia Un nuovo incontro, gratuito, pensato per piccoli enti del Terzo Settore, cooperative e associazioni....
Altreconomia prende parte all'incontro "L'Europa vista dai confini" organizzato dall'onorevole Cecilia Strada, MEP S&D il 20 novembre 2024, dalle 18.00 alle 20.00, al Parlamento Europeo,...
Mercoledì 20 novembre alle ore 21.00 al Teatro SOMS di via Garibaldi, 31A di Torre de' Picenardi (Cremona), presentazione del saggio "Chiusi dentro. I campi...
Venerdì 22 novembre 2024, presso la Sala Trasparenza - Palazzo della Regione Piemonte, Torino si terrà il convegno “Il presente e il futuro della tecnologia...
Venerdì 22 novembre 2024 alle 17.30 presentazione di "Roma. La guida ecologica, sostenibile e solidale" di Sara Bruno e Ylenia Sina al Drugstore Museum di...
Sabato 23 novembre 2024 dalle 14.30 alle 19.00, in diretta dalla pagina Facebook di RECA (Rete Emergenza Climatica Emilia-Romagna), si terrà il convegno dedicato al...
Domenica 24 novembre alle ore 15.00 un pomeriggio di presentazione del progetto dell'Orto-frutteto di Lodesana, nato dal GAS di Fidenza-Salso e dalla casa di Lodesana,...
Presentazione della guida “Il Cammino che Unisce. A piedi tra i borghi e i boschi dell'Alta Valle Cervo”. Mercoledì 27 novembre, ore 18.30, Libreria Monti...
Il 28 e 29 novembre si terrà un workshop dal titolo "The global movement in solidarity with Palestine and its repression" organizzato da Cosmos /...
Il 26, 27 e 28 novembre 2024 alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Viale Pasubio 5, Milano, si tiene "About a City 2024 Migrant City". La 7ª...
Venerdì 29 novembre, all'interno delle iniziative di AITR incontra, di cui è partner anche IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile, alle 16.00 un incontro presso l'Ufficio...
Torna agli eventi
Incontro “Infiorescenze” in dedica a Danilo Dolci a Marina di Altidona (Fermo)
Sala Joyce Lussu - ore 16:30
L’edizione 2024 di BookMarchs vede un nuovo assetto: nell’ideazione e organizzazione del festival, alla storica associazione “Spaesamenti” si affiancano due realtà molto importanti del territorio con cui l’associazione collabora da anni, ossia il Teatro Rebis di Macerata e l’Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano. L’edizione 2024, dedicata alla figura incredibile ...
“Uva nera”, presentazione dell’inchiesta di Altreconomia sul caporalato nelle Langhe al circolo Kontiki di Torino
Kontiki - ore 18:30
Giovedì 17 ottobre alle 18.30 al circolo Kontiki di Torino, via Cigliano 7b, presentazione di "Uva nera", la nostra inchiesta di copertina del numero di settembre del mensile Altreconomia. Nel ricco territorio dove si producono, tra gli altri, il Barolo e il Barbaresco sono emersi casi di soprusi e violenze. ...
Spettacolo teatrale “We did it!” a Olinda, Milano
Olinda - ore 20:30
Ci fa piacere segnalare lo spettacolo teatrale "We did it!" di giovedì 17 ottobre, alle ore 20.30, a OLINDA, ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, via Ippocrate 45, Milano. WE DID IT! ATELIERSI GIO 17 OTT ore 20.30 Dal Giardino Franco Basaglia ideazione e drammaturgia Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi ...
Presentazione di “Come si fa una comunità energetica (per davvero!)” a Bussero (Milano)
Villa Radaelli - ore 21:00
Giovedì 17 ottobre alle ore 21.00 alla Villa Radaelli di Bussero (Milano), presentazione del saggio "Come si fa una comunità energetica (per davvero!)". Con Gianluca Ruggieri, ricercatore Università Insubria/cofondatore ènostra, Claudio De Nard, ingegnere ambientale, e Simone Negri, consigliere regionale PD Lombardia. Questo libro racconta in che modo si crea ...