Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
6
8
9
10
11
13
15
16
17
18
19
20
21
23
Lunedì 29 luglio presso il Cortile degli Ottimati, ingresso da via Mons. Ferro, 4, Reggio Calabria, presentazione di "Viaggio in Italia. 70 anni dopo Piovene"...
Martedì 30 luglio alle 21.00, presso il Giardino delle Suore di Sacro Cuore, via Augusta, di Marina di Ragusa, presentazione di “Viaggio in Italia. 70...
Mercoledì 30 luglio, alle 19.00, presso le Mura Federiciane, Plesso Santa Maria di Gesù, Gela, presentazione di "Viaggio in Italia. 70 anni dopo Piovene" di...
L’Associazione Piero Iemmolo e Franco Ruta – Associazione Culturale, in collaborazione con Libera Contro le Mafie Modica, Modicaltra, Simama e Casa Don Puglisi organizzano a...
Mercoledì 7 agosto alle 21.15 al Teatro organico di Travo (Piacenza), presentazione di "L’intelligenza del suolo" di Paolo Pileri. Partecipa l'autore in dialogo con l'architetta...
Lunedì 12 agosto alle 18.30, nella Sala Comunale del Comune di Soverato (CZ), in collaborazione con la sezione ANPI di Soverato, la Libreria Incontro e...
Mercoledì 14 agosto, all'interno della serata "Sotto le stelle" sull'aia di Corte Pagliere Verdieri di Commessaggio (provincia di Mantova), alle ore 20.00 un dialogo con...
Giovedì 22 agosto, alle 18.30, presso la la Sala Conferenze di Piazza San Rocco, 6 di Rivoli (Torino), presentazione di "Viaggio in Italia. 70 anni...
Dal 24 agosto all'8 settembre 2024 torna a Como, in Piazza Cavour, proprio di fronte al lago, la Fiera del Libro di Como alla quale...
Dal 24 agosto all’8 settembre 2024 torna a Como la Fiera del Libro di Como alla quale Altreconomia prende parte per la seconda volta, e...
Il clima e l’ambiente sono i temi centrali nella XVI edizione della Scuola di Paesaggio Emilio Sereni, prevista dal 27 al 31 agosto presso l’Istituto...
Dal 24 agosto all’8 settembre 2024 torna a Como la Fiera del Libro di Como alla quale Altreconomia prende parte per la seconda volta, e...
Venerdì 30 agosto alle 21.00, a Monselice (PD), al Parco Buzzarini di via S. Giacomo, una serata di dialogo e riflessione sulle politiche di respingimento...
Torna agli eventi
Presentazione di “La bottega della foresta” a Terra Madre, Torino
Terra Madre - ore 14:30
Sabato 28 settembre, alle 14.30, a Terra Madre, a Torino - Parco Dora - FSC Italia presenta "La bottega della foresta, una guida ai tesori nascosti sotto gli alberi e tra i cespugli del bosco". Il volume permette di scoprire i doni naturali del sottobosco: funghi e tartufi, castagne e noci, ...
Presentazione di “La Russia che si ribella” di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese a Iconografie, Mare culturale urbano, Milano
Mare Culturale Urbano - ore 15:30
Sabato 28 settembre alle ore 15.30 si terrà una nuova presentazione di "La Russia che si ribella" di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese al festival Iconografie, presso Mare Culturale Urbano di via Gabetti, Milano. Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina molte persone si sono chieste “perché i russi non si ribellano?”. Il ...
“Matite di strada, fumetti collettivi di testimoni consapevoli” con Gianluca Costantini, co-autore di “Julian Assange”, a Bologna
Villa Paradiso - ore 17:00
Sabato 28 settembre alle ore 17.00, CRAP (Comitato Ricerche Associazione Pionieri) e Radio Città Fujiko – Associazione Culturale Villa Paradiso organizzano "Matite di strada, fumetti collettivi di testimoni consapevoli", a Villa Paradiso Bologna, via Emilia Levante 138. Intervengono: Alfredo Pasquali e Antonella Selva: presentazione del fumetto ‘Volando basso’ e del progetto da ...
Presentazione di “Noi siamo erbacce” di Mauro Ferrari alla Cascina Cuccagna di Milano
Cascina Cuccagna - ore 17:00
All'interno del programma della Green Week 2024 di Cascina Cuccagna, in via Privata Cuccagna 2/4, Milano, sabato 28 settembre, alle ore 17.00 "Noi siamo erbacce. Cos’è la botanica sociale" di Mauro Ferrari. Il libro introduce al concetto di botanica sociale che esplora il legame tra piante e società umana, offrendo ...
Presentazione di “Chiusi dentro. I campi di confinamento nell’Europa del XXI secolo” a Formigine (Modena)
Magazzini San Pietro - ore 17:30
Sabato 28 settembre alle ore 17.30 presentazione di “Chiusi dentro. I campi di confinamento nell’Europa del XXI secolo” presso i Magazzini San Pietro, via San Pietro 12/14, di Formigine (Modena). Intervengono Gianfranco Schiavone, co-autore del volume e presidente dell'ICS (Consorzio Italiano di Solidarietà) e Agostino Zanotti, presidente di RiVolti ai ...