Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
9
14
15
16
18
20
24
25
26
28
1
2
9:00 PM - Parole&Cinema, Torino
Giovedì 4 aprile, alle ore 19.00, presso Radio Sherwood, Padova, avrà luogo un incontro con Francesco Diasio, autore di "Etere. Storie di radio, antenne e...
Venerdì 5 Aprile alle ore 18.30, presso Latte Bookstore, Largo Dino Frisullo, Roma, avrà luogo la presentazione del libro "Etere. Storie di radio, antenne e...
Dal 6 al 7 aprile, nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo. È promosso dalle realtà del commercio equo e solidale dell’Emilia-Romagna. Oltre 35 realtà...
Sabato 6 aprile, alle ore 18.30, presso al festival Onde Riflesse di Bologna, via Guelfa 40/4h, si terrà una presentazione di "Etere. Storie di radio,...
Lunedì 8 aprile, alle ore 18.00, presso la Casa del Popolo di San Niccolò di Firenze, via di San Niccolò 33r, si terrà una presentazione...
Lunedì 8 aprile dalle 19.00 siamo in via Bolzano, 29/a, a Milano, per la festa di lancio di "In giro per festival", l'edizione 2024-2025, di...
Mercoledì 10 aprile alle 21.00, presso la Parrocchia San Francesco Grancia-Pagliera di Lainate, due giorni prima dell'uscita in libreria, e dopo l'anteprima alla fiera Fa'...
Giovedì 11 aprile, dalle 14.30 alle 16.00, Stefano Borroni Barale, autore di "L'intelligenza inesistente" in dialogo su Radio Einaudi, la radio degli allievi dell'ISS Einaudi...
Giovedì 11 aprile 2024, alle ore 18.00, presso la Libreria OOLP di Torino, di via Maria Vittoria, 36, si terrà una presentazione di "L'intelligenza inesistente"...
Giovedì 11 aprile alle 20.45, presso Caracol Olol Jackson di Viale Francesco Crispi, 46, Vicenza, si terrà una presentazione del nuovo libro "PFAS" di Giuseppe Ungherese...
Venerdì 12 aprile alle ore 9.45 si terrà una presentazione di "PFAS" di Giuseppe Ungherese presso il Teatro Mattarello, Arzignano (Vicenza). Il Sindaco Alessia Bevilacqua...
Venerdì 12 aprile alle ore 20.45 si terrà una presentazione di "PFAS" di Giuseppe Ungherese presso la Sala Civica di Alte Ceccato, Montecchio Maggiore (Vicenza)....
Negli ultimi vent’anni poche città in Europa sono cambiate come Milano. Una trasformazione rapida, a volte violenta ed anche una mutazione psicologica, di abitudini, quasi...
Sabato 13 aprile a Firenze, alla Casa delle donne di Firenze, in via delle Vecchie Carceri 8, presentazione, alle ore 16.30, del saggio "Perdersi in...
Mercoledì 17 aprile, alle ore 16.00, presso la Sala Raffaello dell'Hotel Brufani di Perugia, in occasione del Festival internazionale del giornalismo, un incontro dal titolo:...
Mercoledì 17 aprile a Verona, alle 17.30, all'interno del programma del festival itinerante LibrOrchestra, una tavola rotonda intitolata "Rieducarsi per educare" dedicata al maestro Manzi,...
Mercoledì 17 aprile, dalle 18.30, un incontro presso EST - Enosteria Sociale con Terrazza, Via Pietro Calvi, 31, Milano, dal titolo "Che la primavera cominci". Con...
Venerdì 19 aprile alle ore 9.00, al Festival Sabir, a Prato, presentazione di "Chiusi dentro. I campi di confinamento nell'Europa del XXI secolo", a cura...
Venerdì 19 aprile, alle ore 20.30, un incontro dal titolo "Il prezioso dono delle erbacce", una serata di botanica sociale insieme a Mauro Ferrari, autore...
Il Mercato di SOLIDANDO domenica 21 aprile, Via Santa Croce 15, Milano ospita dalle 10.00 alle 17.00 una rassegna sulla canapa, organizzata da due aziende...
Domenica 21 aprile, alle ore 18.00, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari presso la Cooperativa Agropolis di Cavatigozzi, Cremona....
"Dentro le violenze. Dall’abuso di psicofarmaci alle “mattanze”. Le diverse sfaccettature della violenza (in)visibile del carcere fotografa un sistema che rischia di fallire", un incontro...
Si avvicina la Giornata della Terra e molte sono le iniziative che si stanno mettendo in campo per commemorarla. Presso la bella cornice dell’Auditorium Mutualistica...
Lunedì 22 aprile 2024, alle ore 18.00 all'Antico Caffè San Marco di Trieste si terrà una presentazione del libro "Chiusi dentro. I campi di confinamento...
Lunedì 22 aprile alle ore 21.00, presso il Teatro Parrocchiale di Piadena, una presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari....
Martedì 23 aprile, alle ore 18.00, un incontro dal titolo "Storie di caporalato in Italia" a Torino, all'interno della rassegna Parlano i Muri. In via...
Sabato 27 aprile alle ore 17.00, presso la Mediateca, Polo Bibliotecario “A. Bonacci Brunamonti” di Recanati (Macerata), Christian Raimo presenta il libro “Scuola e Resistenza....
Il 27 aprile, alle ore 17.00, all'interno del programma di Picasso Food Forest, presentazione di "Noi siamo erbacce" di Mauro Ferrari in via Picasso, angolo...
“Camminare. Il Festival del Social Walking”, organizzato da ViaggieMiraggi, è il primo festival dedicato ai cammini della città di Milano. L’obiettivo del festival è contribuire a...
“Camminare. Il Festival del Social Walking”, organizzato da ViaggieMiraggi, è il primo festival dedicato ai cammini della città di Milano. L’obiettivo del festival è contribuire a...
Martedì 30 aprile, alle 18.00, presentazione di "Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale" di Mauro Ferrari nella Sala Consigliare di Pessina Cremone. Segue rinfresco...
Martedì 30 Aprile 2024, alle ore 19.00, alla conclusione del Trekking Urbano, presentazione di “Milano. La guida ecologica, sostenibile e solidale” (Altreconomia) con l’autore Massimo...
All'interno del programma del festival Rose, Libri, Musica, Vino di Trieste, nel Roseto del Parco di San Giovanni, presentazione di "Noi siamo erbacce" di Mauro...
Venerdì 3 maggio, alle ore 17.00, presso l'Urban Center, Sala Kennedy – Corso Rosmini, 58, Rovereto (Tn), incontro con Francesco Vignarca, autore di "Disarmo nucleare",...
Il Cinema Teatro Agnelli propone durante il Salone Internazionale del Libro, all’interno del Salone OFF, una mini rassegna dal titolo Parole & Cinema. Con la collaborazione dell’Associazione...
Sabato 4 Maggio, presso il Parco Nord Milano, si apre, con la sua ottava edizione, Camminare. Il Festival del Social Walking, l'evento dedicato al tema...
Sabato 4 maggio, alle 16.30, presentazione del libro “La dieta amica del clima” di e con Giuliano Rancilio e Davide Gibin all’Oasi di Pace e...
Torna agli eventi
Altreconomia al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024
Lingotto Fiere -
Altreconomia torna al Salone del Libro di Torino dal 9 al 13 maggio 2024. Ci trovate allo stand L106, Padiglione 2, insieme alle amiche e amici delle case editrici Alegre, Elèuthera e Tamu, nella formazione ormai consueta degli ultimi due anni, "L'isola rossa". Al nostro stand tutte le novità, il ...
La porta dei Balcani: escursione enogastronomica alla scoperta di Carso e Dalmazia a Vimercate
Rise Live Bistrot, Vimercate - ore 19:30
Lunedì 13 maggio 2024, dalle 19.30, al Rise Live Bistrot di Via Manin 2, Vimercate, una serata in compagnia di Lorenzo Berlendis, autore di "Perdersi nel Carso": un'escursione enogastronomica alla scoperta di Carso e Dalmazia tra cibi e vini. Il menu prevede burek, come in osmiza, sarma, focaccia con blitva, ...
Presentazione di “Ecologia digitale” a Cremona, con Stefana Broadbent
Cinema Teatro Filo, Cremona - ore 20:45
Lunedì 13 maggio, alle 20.45, a Cremona, al Cinema Teatro Filo di piazza Filodrammatici, 4, presentazione del saggio "Ecologia digitale. Per una tecnologia al servizio di persone, società e ambiente" con Stefana Broadbent, tra le autrici del volume. Il digitale è fisico. Questo libro spiega in che modo la rivoluzione ...