Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
31
3
4
A Milano dal 4 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna il Banco di Garabombo, il mercato di Natale sostenibile di Milano. Dal 4 novembre...
Il coordinatore della Rete italiana pace e disarmo Francesco Vignarca sarà ad Arco venerdì 19 gennaio (ore 18), ospite della rassegna “Darsi pace”. All’auditorium di Palazzo dei Panni dialogherà con Massimiliano...
Giovedì 25 gennaio alle 18.30 si terrà una presentazione di "Ombre sulla neve" di Luigi Casanova presso la Biblioteca di Brunico. Olimpiadi 2026: facciamo il...
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 al C.S.O. Pedro di Padova, via Ticino 5, si tiene una nuova edizione di Sherbooks Festival,...
Sabato 27 gennaio dalle 10.00 alle 12.00 presso il Centro Culturale Candiani di Mestre (Venezia) un convegno dal titolo "L'inarrestabile consumo di suolo nel Veneto"....
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 al C.S.O. Pedro di Padova, via Ticino 5, si tiene una nuova edizione di Sherbooks Festival,...
Cont-ACT, organizzato da Equo Garantito – l’Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale, è l’evento B2B dedicato alla promozione di pratiche commerciali etiche e...
Evento sul disarmo nucleare con Francesco Vignarca di Rete Italiana Pace e Disarmo e Alessio Indraccolo della campagna Senzatomica In occasione della mostra “La Bomba....
Presentazione di "Milano. La guida ecologica, sostenibile e solidale" di Massimo Acanfora Martedì 30 gennaio 2024, ore 19.00 Presso Meglioinbici, Piazzale Massari, 3, Milano (Metro...
Giovedì 1 febbraio, alle 18.30, presso la Casa del Popolo Solaio di Pietrasanta (Lucca), una presentazione del saggio "Perdersi in Europa senza famiglia" di Cecilia...
Giovedì 1 febbraio, dalle 20.45 a San Bonifacio (Verona), un incontro con Paolo Pileri, autore de "L'intelligenza del suolo", presso la Sala Civica Berto Barbarani.
In occasione della nuova edizione di “Uomini di buona volontà”, la rassegna per il mese della Pace, realizzata dall’amministrazione comunale di Lurago d’Erba in collaborazione...
Venerdì 2 febbraio, alle 17.00, presso Villa Fabbricetti, Livorno, una presentazione del saggio "Perdersi in Europa senza famiglia" di Cecilia Ferrara e Angela Gennaro. In...
Venerdì 2 febbraio, alle 18.30, presso la Libreria In Cerca di Guai di Via Jacopo Palma (Gambara), Milano, un appuntamento della serie Crossover: la migrazione...
Torna agli eventi
Festival dell’Accoglienza 2023 a Torino
Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023 torna a Torino la terza edizione del Festival dell’Accoglienza “E mi avete accolto”, appuntamento annuale che unisce la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato – GMMR (domenica 24 settembre), la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza (martedì 3 ottobre), la Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani (mercoledì 18 ottobre) ...
Generazioni, la tre giorni di UniAbita a Cinisello Balsamo
Il 15, 16 e 17 settembre torna "Generazioni", la tre giorni di UniAbita sui temi della sostenibilità Torna “Generazioni-Comunità sostenibili per abitare il futuro”, il festival organizzato da UniAbita tra le sale e i giardini di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo. La seconda edizione prevede tre giorni - 15, ...
“Il pianeta della cura” l’Università estiva di Attac Italia
Segnaliamo volentieri l'Università estiva di Attac 2023, che si svolge dal 15 al 17 settembre a Cecina Mare (LI) Programma e presentazione sul sito di Attac Italia
Fiera L’Isola che c’è a Villaguardia, Como
La Fiera “L’isola che c’è” è promossa e organizzata dall’ Associazione L’isola che c’è – Rete Comasca di Economia Solidale, dal Centro di Servizio per il Volontariato dell’Insubria e da Ecofficine Cooperativa Sociale. L'edizione 2023 si tiene il 15 e 16 settembre nel consueto parco di Villaguardia, Como. La Fiera è un laboratorio di ricerca ...
Presentazione di “Disarmati” di Riccardo Bottazzo alla Festa Rossa di Giavera del Montello (TV)
ore 15:00
Domenica 17 settembre, alle ore 15.00, presentazione del saggio "Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace" di Riccardo Bottazzo alla Festa Rossa di Giavera del Montello (Treviso) Riccardo Bottazzo racconta l’incredibile storia dei Paesi che hanno rinunciato all’esercito: alcuni, come le isole Marshall, per volontà di Paesi ...
Restart Party e presentazione di “Ecologia digitale” a Cinisello Balsamo per il festival Generazioni
ore 15:00
Domenica 17 settembre dalle ore 15.00 il Restart Party e la presentazione di "Ecologia digitale" a Cinisello Balsamo (MI) all'interno del programma del festival Generazioni Torna “Generazioni-Comunità sostenibili per abitare il futuro”, il festival organizzato da UniAbita tra le sale e i giardini di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo. La ...
Presentazione di “Riprendiamoci il cibo!” di Alessandra Piccoli, Adanella Rossi e Riccardo Bocci a Cinisello Balsamo per il festival Generazioni
ore 15:30
Domenica 17 settembre alle ore 15.30 Alessandra Piccoli presenta "Riprendiamoci il cibo! Sovranità e democrazia alimentare: la ricerca di diversità dal seme alla tavola" di Alessandra Piccoli, Adanella Rossi e Riccardo Bocci a Cinisello Balsamo (MI) all'interno del programma del festival Generazioni Torna “Generazioni-Comunità sostenibili per abitare il futuro”, il festival ...