Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
2
3
4
5
8
9
11
15
16
18
19
20
Lunedì 30 maggio 2022 ore 18.00 alla Casa della Cultura di Milano, Via Borgogna 3, e in diretta streaming dai canali della Casa della Cultura:...
Mercoledì 1 giugno 2022, dalle 18.00 alle 20.00, presentiamo il nuovo saggio di Angelo Miotto "Produci consuma crepa - Manuale di resistenza e cambiamento. Ma...
Alessandro Franceschini, presidente di Altromercato e autore di “Consumi o Scegli?” ed Emma Zambarda, collaboratrice di Fondazione Altromercato, intervistati da Marianna Malpaga, giornalista di Vita...
Lunedì 6 Giugno, il co-founder di Cubbit Alessandro Cillario presenterà il contributo di Cubbit a "Ecologia Digitale - Per una tecnologia al serizio di persone,...
Martedì 7 giugno - ore 19.00 CHE COS'E' LA TRANSIZIONE ECOLOGICA "Ecologico" è ben più di "green": non solo una mano di verde, ma una...
Venerdì 10 giugno 2022 alle 19.00 si terrà una presentazione di “Respinti – Le “sporche frontiere” d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo”, di Duccio Facchini, giornalista e...
Domenica 12 giugno 2022, alle 12.30, all'interno della Festa di Radio Popolare All you need is pop, presentazione del nuovo saggio di Angelo Miotto “Produci...
Camera dei Deputati, Sala Stampa, Roma Lunedì 13 giugno 2022 - Ore 14.00 e diretta streaming da questo link: https://webtv.camera.it/evento/20865 Partecipano, insieme agli autori Duccio...
Presentazione di “Respinti – Le “sporche frontiere” d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo” a Fidenza (Parma) Martedì 14 giugno 2022 ore 18.00 Cortile del Municipio, Piazza Garibaldi...
"Senza respiro - Un’inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus, in Lombardia, Italia, Europa. Come ripensare un modello di sanità pubblica". Con la prefazione di Lula, presidente...
Venerdì 17 giugno alle 18.30 si terrà una presentazione di "Perdersi nel Carso - Percorsi e storie in una terra di pietra, di mare e...
"In giro per festival - Guida nomade agli eventi culturali. Festival di pensiero, letteratura, musica, teatro, cinema e arte in Italia" di Giulia Alonzo e...
Mercoledì 22 giugno 2022, alle 18.00, presso Rob de Matt, Via E.A. Butti, 18, presentazione del nuovo saggio di Angelo Miotto “Produci consuma crepa – Manuale di...
Mercoledì 22 giugno 2022 alle 18.30 si terrà una presentazione di “Respinti – Le “sporche frontiere” d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo”, di Duccio Facchini e Luca...
Presentazione di “Respinti – Le “sporche frontiere” d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo” a Ancona, Punti di vista - Ancona città asilo Giovedì 23 giugno 2022...
La casa in tasca - Oggetti e identità delle persone in transito e la loro narrazione Quanto Mondo porta con sé il migrante? Cosa lo...
“Parole senza confini” – Giornata mondiale del rifugiato 2022 Il 27 si svolge la giornata conclusiva di Parole senza confini, una serie iniziative ideate per...
Presentazione di “Respinti – Le “sporche frontiere” d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo” a Milano, Casa del Volontariato Municipio 1 Martedì 28 giugno 2022 ore 18.00...
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO | ORE 18:30 Binaria centro commensale, via Sestriere 34 Presentazione del libro "Respinti. Le "sporche frontiere" d'Europa, dai Balcani al Mediterraneo" (Altreconomia)...
“Questa economia fa solo profitto. Schiaccia la vita per fare soldi. Nel piantare un seme, noi reclamiamo la vita … Semi di amore, semi di...
Cambiamento climatico, Migrazioni e transizione ecologica Un incontro Giovedì 30 giugno 2022 dalle ore 18.00 Presso il Salone Estense del Comune di Varese Via Luigi...
Venerdì 1 luglio, alle ore 18.30 a Venezia, Campo Saffa Presentazione del libro “Respinti. Le “sporche frontiere” d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo” (Altreconomia) Partecipa: Duccio...
“Questa economia fa solo profitto. Schiaccia la vita per fare soldi. Nel piantare un seme, noi reclamiamo la vita … Semi di amore, semi di...
Torna agli eventi
Università estiva di Attac Italia
16- 18 settembre 2022 New Camping “Le Tamerici” Via della Cecinella 3 Cecina Mare (LI) Università estiva di Attac Italia “Contro guerra e profitti, quale società della cura?” Programma Venerdì 16 settembre 2022 ore 17.00 – 19.30 “Dove va il mondo? Dove andiamo noi?” Confronto collettivo con Fabio Alberti (Un ...
Altreconomia a L’isola che c’è, Parco di Villa Guardia, Como
In programma il 17 e 18 settembre 2022 la 18^ edizione di L'isola che c'è, a Parco di Villa Guardia, Como. Altreconomia sarà presente con uno stand. La Fiera “L’isola che c’è” è promossa e organizzata dall’ Associazione L’isola che c’è – Rete Comasca di Economia Solidale, dal Centro di ...
Presentazione di “Consumi o scegli?” di Alessandro Franceschini a Mandello del Lario (LC)
ore 11:00
Dal 16 al 18 settembre di svolge a Mandello del Lario la fiera "Vivi sostenibile". Tanti gli appuntamenti previsti tra i quali, domenica 18 settembre, alle 11.00, presso la Sala polifunzionale del lido, si terrà una presentazione di "Consumi o scegli? Il potere della sostenibilità per cambiare l’economia. L’esperienza di ...
Presentazione di “L’intelligenza del suolo” di Paolo Pileri al Festival della Biodiversità, Parco Nord Milano
ore 16:30
All'interno del programma del Festival della Biodiversità: Domenica 18 settembre, ore 16.30 Suolo e pace: un dialogo con gli autori de “L'intelligenza del suolo”, Paolo Pileri (Altreconomia) e di “Basi di pedologia", Giacomo Certini (Edagricole) Cascina Centro Parco Via Clerici, 150, Sesto San Giovanni, Milano
Migrazioni, diritto di asilo, frontiere a RES Derelictae. La fabbrica produce ancora? Reggio Emilia
ore 17:30
Domenica 18 Settembre all'interno delle attività collaterali della mostra "RES Derelictae. La fabbrica produce ancora?" si terrà un incontro dal titolo: “Migrazioni, diritto di asilo, frontiere” - con Gianfranco Schiavone (ASGI), Chiara Marchetti (CIAC Onlus), Duccio Facchini (Altreconomia), Federica Zambelli (Città Migrante) SALA CONFERENZA Tecnopolo - Capannone 19 ore: 17.30 Tecnopolo ...