Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
21
22
23
24
25
26
27
28
30
31
"In giro per festival - Guida nomade agli eventi culturali. Festival di pensiero, letteratura, musica, teatro, cinema e arte in Italia" di Giulia Alonzo e...
Lunedì 1 agosto alle ore 21.00 a Carpi si terrà, alla presenza dell'autore, una presentazione di "Consumi o scegli? Il potere della sostenibilità per cambiare...
Sabato 20 agosto alle ore 21.00, presso la Biblioteca del Mare di Riva Trigoso, Comune di Sestri Levante (GE), si terrà la presentazione del libro...
Lunedì 29 agosto alle ore 21.00, all'Ekopark Festival 2022 a Monselice (Padova), si terrà una presentazione di: "Respinti: Le “sporche frontiere d’Europa, dai Balcani...
ABORDO! Il Festival di Mediterranea Saving Humans Dal 1 al 4 settembre 2022 il primo Festival di Mediterranea nell'illustre castello del Maschio Angioino di Napoli....
Venerdì 2 settembre alle 20.30 presso il Palazzo della Magnifica Comunità (Via Scario, 1, 38033 Cavalese TN) si terrà una presentazione di "Il richiamo delle...
Siamo lieti di annunciare la partecipazione di Altreconomia al convegno: Guerra in Ucraina: dentro il conflitto, oltre il conflitto. Per un’Europa di Pace Sabato...
Un bellissimo appuntamento sabato 3 settembre a Padova, a cura di Angoli di Mondo. Approfondimenti, relax e suggerimenti alla portata di tutti, nella splendida cornice...
Torna agli eventi
Il tour estivo di “In giro per festival” di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino
"In giro per festival - Guida nomade agli eventi culturali. Festival di pensiero, letteratura, musica, teatro, cinema e arte in Italia" di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino, di Trovafestival, è una guida pensata per chi ama pensieri e parole, suoni e visioni, paesaggi artistici e umani, incontri con ...
Pillole di ecologia digitale: L’economia dell’attenzione, con Stefana Broadbent
ore 13:30
Altreconomia ha pubblicato a maggio 2022 "Ecologia digitale - Per una tecnologia al servizio di persone, società e ambiente". Un manifesto per il digitale sostenibile. Gli autori di questo libro sono docenti universitari, studiosi, attivisti, esperti di tecnologia, imprenditori green, giornalisti. Dal padre nobile di Internet in Italia a chi ...