Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Opinioni

Donne e migranti: la politica di estrema destra si gioca sui corpi

Manifestazione donne per la legge sull'aborto, via Roma, Torino, 1970 © Giuseppe Garelli, Wikimedia Commons
Tratto da Altreconomia 283 — Luglio/Agosto 2025

Vorrei mettere in connessione due aspetti della politica dell’estrema destra italiana che di rado vengono accostati, e vorrei farlo associando testi già noti ai lettori di questa rubrica. Negli ultimi anni alcune case editrici organiche all’estrema destra nazionale hanno ripubblicato (per ben tre volte) un libro che uscì in Italia nel 1928 con il titolo “Regresso delle nascite, morte dei popoli”.

L’autore era uno statistico bavarese, Richard Korherr (ben noto per un documento più tardo, relativo alla pianificazione della Shoah), la prefazione è di Benito Mussolini che scrive che “l’intera razza bianca, la razza dell’Occidente, può venire sommersa dalle altre razze di colore che si moltiplicano. Le razze straniere penetrate pacificamente o attirate in una determinata regione finiranno, in un lontano avvenire, con l’inondare l’Occidente”.

Per fermare questa presunta “sostituzione etnica” il libro propone, tra l’altro, la “lotta contro gli eccessi dell’emancipazione delle donne e co


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

283 - Altro che "Food for Gaza" / Luglio/Agosto 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati