Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Obiettivo / Attualità

Dannati dazi

© Rinson Chory / Unsplash

L’introduzione dei dazi annunciati da Donald Trump potrebbe avere un effetto sproporzionato sugli Stati più fragili. I Paesi classificati come “economie vulnerabili” dalla Conferenza Onu sul commercio (Unctad) sono quelli colpiti dalle tariffe più alte, nonostante contribuiscano appena allo 0,3% del deficit commerciale statunitense

Tratto da Altreconomia 283 — Luglio/Agosto 2025

 



I Paesi con le tariffe più alte sulle esportazioni verso gli Stati Uniti decise da Donald Trump sono tra le economie più vulnerabili del Pianeta. Ecco i principali con i relativi dazi imposti: Lesotho (50%), Cambogia (49%), Laos (48%), Madagascar (47%), Myanmar (44%), Mauritius (40%), Guyana (38%), Bangladesh (37%), Botswana (37%), Angola (32%) e Fiji (32%). Il 9 aprile 2025 Trump ha sospeso l’applicazione dei dazi per 90 giorni. Dal 9 luglio potrebbero entrare in vigore, incidendo significativamente sulla tenuta economica di questi Paesi



© riproduzione riservata


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

283 - Altro che "Food for Gaza" / Luglio/Agosto 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati