Economia / Approfondimento
La transizione riduce i costi dell’energia e crea occupazione. A patto di avere una regia pubblica
di Giovanna Borrelli —

Con investimenti pari al 2,3% del Pil il nostro Paese potrebbe ottenere un sistema energetico 100% rinnovabile, ridurre i costi per famiglie e imprese e creare più di un milione di posti di lavoro stabili ogni anno da qui al 2050. Traguardo raggiungibile solo con una chiara pianificazione energetica, ambientale ed economica dello Stato, e non mano libera a mercato e privati. I risultati di una ricerca della Sapienza Università di Roma
Per leggere questo articolo abbònati su altreconomia.it
Per leggere questo articolo abbònati
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
Sei abbonata/o?
Accedi qui