Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Interni / Attualità

La Cina attracca nei porti italiani. Gli affari del Dragone lungo la Via

Il porto di Ravenna investirà 235 milioni di euro in quattro anni per scavare i fondali fino a 14 metri, per la costruzione di sei chilometri di banchine e 200 ettari di aree logistiche - © autorità portuale di Ravenna
Tratto da Altreconomia 216 — Giugno 2019

La Cina si apre al Mediterraneo e dopo aver investito nel 2016 circa 600 milioni di euro nel porto del Pireo, adesso rinforza la sua presenza a Trieste e Genova. Il Memorandum of understanding, firmato dal presidente cinese Xi Jinping e dal premier Giuseppe Conte a fine marzo di quest’anno, ha posto le premesse per un futuro collegamento tra i due Paesi, concretizzando il progetto “Belt and Road Initiative” per oltre 7 miliardi di euro di investimenti. A circa dieci anni dal primo interessamento per il porto di Gioia Tauro, poi abortito, la Banca per gli Investimenti nelle Infrastrutture Asiatiche -di cui l’Italia è membro dal 2016 con il 2,8% del capitale, pari a 2,6 miliardi di dollari- ha deciso di partecipare direttamente all’ampliamento dei due porti italiani, con le società China Communications Constructions Company (CCCC), Cosco e China Merchant Group (CMG). “Di fatto, queste vie d’accesso al Nord Europa risulterebbero più facilmente raggiungibili degli scali attuali di Rotterda


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

216 - Mare buio / Giugno 2019 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati