Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Crisi climatica / Approfondimento

Chi continua a fare affari nel contesto deteriorato del Mozambico

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontra il presidente della Repubblica del Mozambico, Filipe Nyusi a Maputo il 13 ottobre 2023 © www.governo.it
Tratto da Altreconomia 282 — Giugno 2025

Ad aprile Eni ha “festeggiato” la centesima spedizione di gas “naturale” liquefatto (Gnl) dalla piattaforma di Coral South Flng, al largo del Mozambico. Eppure sono giunti nei porti italiani solo due carichi, con buona pace dell’agognata “sicurezza energetica” e della narrazione che da anni dipinge il Gnl mozambicano come fondamentale, in particolare dall’invasione russa dell’Ucraina in poi.

Ricordiamo ad esempio quanto accaduto il 13 ottobre 2023, quando la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata in Mozambico accompagnata dall’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi. I temi in agenda erano il Piano Mattei, che stava e sta molto a cuore al governo italiano, e di conseguenza le immense riserve di gas di cui è ricco il Paese africano, il cui sfruttamento è in capo soprattutto a Eni, oltre che alla multinazionale francese TotalEnergies. Visti gli sviluppi si potrebbe concludere che è soprattutto il business della principale corporation italiana a


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

282 - Padroni artificiali / Giugno 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati