La terra in pugno
Marzo 2025
Privati ai beni culturali, Fiamme gialle nelle agenzie di rating. I "problemi" di chi produce per Apple. La ricchezza degli italiani, le bollette che aumentano e il risparmio dall’efficienza energetica. Senza dimenticare i diritti umani (e gli arresti tra i No Tav). Ecco la nostra rassegna stampa settimanale.
Buone notizie per le associazioni (almeno in posta). Il reato di clandestinità è un flop accertato. La Guardia di Finanza indaga sulle agenzie di rating. E un documentario sulla morte di migranti diretti a Lampedusa. Che nessuno ha voluto salvare.
La svolta rinnovabile è sempre più vicina (ma le frodi sulle emissioni fioccano). Mafia e armi (tra multinazionali e banche) sempre in primo piano. Terzo appuntamento con la nostra rassegna di notizie "altreconomiche".
Dalle reti che controllano il mondo al consigliere leghista, la prima settimana dell’anno sui giornali non è solo manovra governativa e Cortina. Da oggi, ogni lunedì alle 13, la nostra rassegna settimanale.
La "nostra" rassegna stampa: una selezione di notizie "altreconomiche" apparse sulla stampa e sulla rete (nazionale ed estera) che pensiamo debbano essere tenute a memoria. Perché non hanno avuto il giusto peso o perché non possono passare inosservate. L’appuntamento è ogni lunedì alle 13, a partire dal 9 gennaio. Il meglio finirà poi in una selezione che appare sulla rivista, ogni mese (come in questo caso).
Il link diretto è www.altreconomia.it/rassegna
I maggiori istituti italiani finanziano mega-progetti immobiliari, anche se “dubbi”: serve a imbellettare i bilanci, coi soldi dei correntisti. Ecco come
Toronto, 28 giugno 2010 – L’unico accordo è che non c’è nessun accordo. Con questo slogan si potrebbe riassumere il G20 che si è appena tenuto a Toronto. Il G20 è nato, almeno a livello di incontri tra capi di…
516.615 firme raccolte in 25 giorni di banchetti e iniziative in tutta Italia. Un risultato incredibile anche per noi, raggiunto in poco più di tre settimane grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di cittadine e cittadini dell’acqua pubblica. Dall’estremo Nord…
Il nostro direttore Pietro Raitano ospite della trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro" su RaiTre
L’Honduras cavalca il popolare reality di Rai 2 per attirare turisti dall’Italia, accordandosi con i produttori dello show. Poi un’agenzia immobiliare mette in vendita gli isolotti. Ma a rimetterci sono le popolazioni indigene
La polizia messicana attacca con un pretesto la città di Atenco. Un morto, diversi feriti, 200 persone in carcere. Una commissione indipendente indaga: ecco il racconto di chi c’era “La polizia ha occupato Atenco. C’è almeno un morto”. È la…