Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Simon Hureau
Simon Hureau ha seguito le orme di Isabelle nascendo anche lui a Caen sei anni dopo. Nel 1999 lascia la città per frequentare il laboratorio di illustrazione Art Déco di Strasburgo, dove si diploma nel 2001. Seguiranno varie pubblicazioni, principalmente fumetti. Spinto da una certa irrequietezza, Simon viaggia in Cambogia («Palaces»), Namibia («Rouge Himba», con Solenn Bardet), Groenlandia («Sermilik») e fino alla fine del suo giardino... Perché, come afferma giustamente lo scrittore Christian Bobin, «la fine del mondo e quella del giardino contengono la stessa quantità di meraviglie». Nel 2009 si è infatti stabilito nella Touraine, il «giardino di Francia», in una vecchia casa con un giardino tanto vuoto quanto brutto.
Un banco di prova ideale! Appassionato di fauna, flora, biodiversità e del rapporto tra uomo e natura, ha deciso di trasformare questi pochi acri in uno spazio vitale brulicante e variegato, un’esperienza che racconta in «L’Oasis» (Dargaud, 2020). «Un orto straordinario», il suo secondo sul tema del giardinaggio, ne è, per così dire, il prolungamento naturale.