Altre Economie / Reportage
A Canazei c’è anche Mia Majon, una grande casa che accoglie oltre il turismo tradizionale
di Luca Vettori —

In Alta Val di Fassa, in mezzo al vuoto-pieno di una pesante stagionalità turistica che segna le valli ladine e la montagna, c’è un progetto che fa ospitalità in modo radicalmente alternativo, nel segno di una sostenibilità autentica e di non facciata (come fa invece il “grande evento” olimpico). Con l’obiettivo di consolidare una rete solidale sia con chi arriva e sia con chi resta. Il racconto di Luca Vettori
Per leggere questo articolo abbònati su altreconomia.it
Per leggere questo articolo abbònati
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
Sei abbonata/o?
Accedi qui