Padroni artificiali
Giugno 2025
Reportage da San Juan de Lurigancho, il distretto con l’aria più contaminata dell’America del Sud. Alcuni residenti si battono per tutelare le colline minacciate dal traffico di terra e dall’espansione urbana incontrollata. Promuovendo anche un progetto di turismo locale che ha garantito entrate per gli abitanti e rilanciato gli sforzi di una riqualificazione dal basso. Le autorità peruviane latitano ma persone come Estephanie de Jesus e Jorman Cabello non si rassegnano
L’uomo di origine camerunense è stato trasferito dal Centro di permanenza per il rimpatrio di Torino a quello di Gjadër a fine maggio nonostante le segnalazioni della Garante dei detenuti torinese Monica Gallo, che ne aveva segnalato le fragilità psichiatriche. Era isolato e dormiva nella mensa. Intanto i dati ottenuti da Altreconomia dimostrano che la tesi della mancanza di posti nelle strutture italiane alla base dei trasferimenti oltre Adriatico è totalmente infondata
In Alta Val di Fassa, in mezzo al vuoto-pieno di una pesante stagionalità turistica che segna le valli ladine e la montagna, c’è un progetto che fa ospitalità in modo radicalmente alternativo, nel segno di una sostenibilità autentica e di non facciata (come fa invece il “grande evento” olimpico). Con l’obiettivo di consolidare una rete solidale sia con chi arriva e sia con chi resta. Il racconto di Luca Vettori