La tassa della disuguaglianza
Aprile 2021
Intervista a Egidia Beretta, mamma di Vittorio “Vik” Arrigoni, ucciso a Gaza il 15 aprile 2011. In dieci anni ha continuato a trasmettere il messaggio di suo figlio. Cambiano le generazioni che vogliono conoscerlo e il filo non si spezza
Dall’idea di creare un hub del cibo alla produzione di una nuova birra, gli stabilimenti di via Verri nella provincia milanese sono un cantiere sempre aperto. Dopo la crisi causata dalla pandemia, i lavoratori e i soci pensano a come ripartire nel segno del mutualismo e della solidarietà. Siamo tornati a trovarli
Nell’ultimo ventennio in Italia il gioco d’azzardo è diventato capillare grazie al supporto istituzionale. La crisi causata dal Covid-19 e l’esplosione dell’online espone a rischi incalcolabili e drammatici. Per Maurizio Fiasco, esperto di riferimento della Consulta nazionale antiusura, è in discussione anche “il cuore della democrazia”
La rete nazionale per il diritto d’asilo lancia sette “tesi” per una riforma organica del sistema dopo una lunga stagione di precarizzazione. Dall’accoglienza diffusa alla chiusura dei grandi centri, è importante evitare gli errori del passato. Il 16-17 aprile il convegno di presentazione
Nel quartiere Borgata Parella, alla periferia Ovest del capoluogo, i comitati provano a difendere i prati liberi rimasti tra i palazzi, considerati “vuoti urbani” da valorizzare. Intanto al Senato le sei proposte di legge ferme da oltre un anno sono state riunite. Il Forum Salviamo il paesaggio è critico
L’Italia continua a equipaggiare la cosiddetta Guardia costiera libica. Dalla fine del 2020 oltre sette milioni di euro di appalti in capo alla Guardia di Finanza. Uno risale al febbraio 2021 e riguarda la manutenzione di due motovedette a Catania. Nelle carte è richiesto un “ricovero discreto” per “mezzi navali di grandi dimensioni” per “nasconderli alla vista di persone estranee”