Nessuno escluso
Dicembre 2019
A mezzo secolo dalla bomba nella Banca nazionale dell’agricoltura di Milano, il giornalista ha ricostruito in un libro la vicenda, dai depistaggi alla copertura degli esecutori materiali
Inchiesta sulla multinazionale degli idrocarburi. Gli investimenti sono ancora sbilanciati sullo sviluppo dei giacimenti e rispetto alle rinnovabili è indietro alle concorrenti. Con un approfondimento sullo stato di salute della “chimica verde”, sulle materie prime delle “bioraffinerie” e sulle iniziative concrete per l’economia circolare
La prima settimana di incontri di Cop25 non è stata facile. Nei tavoli tecnici si è discusso degli strumenti di mercato per lo scambio delle quote di emissioni di CO₂ e del meccanismo che regola i finanziamenti ai Paesi che devono affrontare le conseguenze peggiori del climate change. Tra i padiglioni inizia a serpeggiare il timore che anche quest’anno i negoziati si possano chiudere solo con dichiarazioni di intenti
Nata all’interno del progetto “Valli Resilienti” in Val Trompia e Val Sabbia, la cooperativa di comunità “Linfa” mette in rete i negozi di vicinato, naturali presìdi dei territori, promuovendo servizi per soddisfare i bisogni dei cittadini
Il 10 dicembre ha luogo una cerimonia di consegna del premio Nobel per la pace quasi inedita: il premier etiope Abiy Ahmed, insignito in ottobre, ha fatto sapere che non parteciperà alla conferenza stampa. Sullo sfondo, la tensione crescente degli ultimi mesi nel Paese, gli scenari bui per le libertà civili e il complicato accordo di pace con l’Eritrea
Reportage dalla cittadina serba di Šid a cinque chilometri dal confine con la Croazia. Passano anche da qui le persone dirette in Europa, senza assistenza, esposte a violenze delle polizie, respinte illegalmente e sgomberate di continuo. Il governo di Belgrado stringe sempre più le maglie, come raccontano i volontari di No Name Kitchen, con l’assistenza dell’Agenzia europea Frontex