Salari da ricostruire
Luglio/Agosto 2022
Il 31 luglio con un volo di linea il governo di Sarajevo ha soddisfatto le richieste delle istituzioni europee: l’obiettivo è esternalizzare anche le espulsioni. E promette accordi di riammissione con Afghanistan, Siria e Bangladesh: l’ennesimo colpo al diritto d’asilo
Intervista alla neo Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati. Che dice: “L’occupazione si è trasformata in apartheid. Era inevitabile che il dibattito esplodesse prima o poi. Trovo incredibile come in Italia non se ne parli, con la connivenza dei media”
Dal primo gennaio 2022 i Comuni sono obbligati a separare la frazione organica dal resto dei rifiuti urbani. L’utilizzo dei sacchetti in bioplastica compostabile è presentata come la soluzione migliore ma esistono delle alternative
Trentanove morti in 37 settimane dall’inizio del 2021 negli istituti di pena italiani: il dato, simile al 2020, è preoccupante ma poco dibattuto. “La pandemia non sia una scusa per adagiarsi su un modello di carcere chiuso che aumenta la sofferenza dei detenuti”, spiega il professor Giovanni Torrente di Antigone
Sono 205 i morti nei primi sette mesi del 2022 registrati dalla Federazione italiana organismi per le persone senza dimora (fio.PSD): un numero in vertiginoso aumento, che ha già quasi superato quello del 2020, quando in tutto l’anno si contarono 208 decessi. Non si muore solo per freddo ma soprattutto di solitudine e abbandono
La Corte, interpellata dal Tar della Sicilia su due provvedimenti adottati nei confronti di Sea Watch 3 e 4, sottolinea come i controlli sulle imbarcazioni devono essere giustificati da “indizi seri” e le azioni correttive “proporzionate e adeguate”. Paletti precisi che d’ora in poi dovranno guidare l’attività ispettiva delle Capitanerie di porto