La spallata di Frontex
Maggio 2025
Le ricercatrici Cristina Mangia e Sabrina Presto hanno raccolto in un volume dieci storie e altrettante battaglie che hanno ridefinito il panorama scientifico, portando la ricerca fuori dai laboratori e andando ostinatamente controcorrente, resistendo a lobby industriali e militari. Da Rachel Carson a Katsuko Saruhashi. Lotte che sono ancora attualissime oggi
L’ateneo milanese è “fornitore” dell’ente co-organizzatore dei Giochi olimpici e paralimpici invernali del febbraio-marzo 2026. La partnership è stata siglata con un protocollo d’intesa di inizio 2021 da cui sono derivati accordi e incarichi. In uno di questi c’è una clausola che impone al Polimi di non far “menzione” delle prestazioni rese a favore della Fondazione “nemmeno ai suoi clienti”. Ecco le carte trasmesse dalla rettrice Sciuto, con incomprensibili oscuramenti
Nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio un incendio ha reso inagibile l’area viola del “Brunelleschi”, a un mese dalla riapertura. Le persone trattenute lamentano una cattiva gestione mentre altre hanno protestato per la morte di Abel Okubor nel Cpr di Brindisi. Intanto dai verbali di gara ottenuti da Altreconomia emerge che l’ente gestore ha ottenuto appena 32 punti su 70 nella valutazione del servizio offerto