La spallata di Frontex
Maggio 2025
Le ricercatrici Cristina Mangia e Sabrina Presto hanno raccolto in un volume dieci storie e altrettante battaglie che hanno ridefinito il panorama scientifico, portando la ricerca fuori dai laboratori e andando ostinatamente controcorrente, resistendo a lobby industriali e militari. Da Rachel Carson a Katsuko Saruhashi. Lotte che sono ancora attualissime oggi
Abdullah Demirbaş, come Ekrem Imamoglu a Istanbul, è stato rimosso due volte dal suo incarico, nel 2007 e nel 2012, per aver introdotto l’uso della lingua curda nelle istituzioni municipali. In questa intervista affronta in modo approfondito il dialogo in corso tra il movimento curdo e il governo turco nel contesto delle proteste. Il partito filo-curdo Dem, oggi terza forza in Parlamento, è da mesi impegnato in un delicato confronto con l’esecutivo
In un’intervista rilasciata a Euronews, il numero uno dell’Agenzia europea delle frontiere ha dichiarato di “non aver scelta” rispetto alla condivisione con le milizie libiche delle posizioni delle imbarcazioni in pericolo nel Mediterraneo. Per le Ong Front-lex e Refugees in Libya è pura “manipolazione”. Sul punto si esprimerà la Corte di giustizia dell’Ue che, per la prima volta in vent’anni, valuterà nel merito il comportamento delle “divise blu”